Mixed by erry: scopri la vera storia del film di sydney sibilia

Il cinema italiano continua a raccontare storie di grande impatto, spesso ispirate a eventi reali e personaggi che hanno lasciato un segno nel panorama culturale e sociale. Tra le pellicole più interessanti degli ultimi anni si distingue Mixed by Erry, un film diretto da Sydney Sibilia che affronta tematiche come la pirateria musicale e il diritto d’autore attraverso una narrazione coinvolgente ambientata nella Napoli degli anni Ottanta. In questo approfondimento verranno analizzati gli aspetti principali della produzione, dalla trama al cast, fino alle curiosità sulla storia vera che ha ispirato il film.
la trama e il contesto storico di Mixed by Erry
ambientazione e vicenda narrativa
Mixed by Erry è ambientato nella Napoli degli anni ’80, periodo in cui i protagonisti, tre giovani amici, avviano un’attività illegale di copia e vendita di cassette musicali contraffatte. La storia ruota attorno a Enrico Frattasio, conosciuto come Erry, che insieme ai fratelli Peppe e Angelo, dà vita a una vera e propria impresa clandestina. La loro attività consiste nel masterizzare mixtape contenenti brani del Festival di Sanremo prima ancora della diffusione ufficiale, rivendendoli a prezzi accessibili su bancarelle sparse per l’Italia. Questa iniziativa porta i tre ragazzi ad affrontare le conseguenze dell’illegalità, con arresti e condanne nel corso degli anni.
il cast principale del film
Il protagonista Enrico Frattasio è interpretato da Luigi D’Oriano, al suo debutto sul grande schermo come attore principale ma già noto per apparizioni in produzioni come Ma che bella sorpresa. Accanto a lui figurano:
- Giuseppe Arena, noto per il ruolo in L’imbalsamatore
- Emanuele Palumbo, già visto in Nostalgia
- Francesco Di Leva: interpreta il capitano Fortunato Ricciardi
- Cristiana Dell’Anna : nei panni di Marisa Frattasio
- Adriano Pantaleo : nel ruolo di Pasquale Frattasio
- Fabrizio Gifuni : interpreta Arturo Barambani, amministratore delegato di un’azienda produttrice di supporti audio.
dettagli sulla vera storia dietro il film
I fatti reali dei fratelli Frattasio
L’ispirazione principale del film deriva da eventi realmente accaduti negli anni Ottanta a Napoli. I fratelli Enrico, Peppe, Angelo (e Claudio) gestivano un’attività di contraffazione musicale molto redditizia. La loro attività si concentrava sulla copia abusiva delle canzoni del Festival di Sanremo prima della messa in onda ufficiale. Con le cassette contrabbandate sotto il marchio “Mixed by Erry“, riuscivano a distribuire migliaia di copie in tutta Italia vendute a circa 5000 lire ciascuna.
Differenze tra realtà e finzione cinematografica
Sebbene la pellicola si basi su fatti autentici, alcune libertà sono state prese per esigenze narrative. In realtà:
- I fratelli erano quattro: oltre ad Enrico c’erano Peppe, Angelo e Claudio.
- The “talpa” del Festival non era la madre dei fratelli; questa funzione era svolta direttamente da Enrico tramite registrazioni manuali.
- L’introduzione della bomba o dei miliardi nascosti sotto un campo da tennis sono elementi inventati per aumentare la tensione drammatica.
dove vedere il film: streaming e programmazione tv
Piattaforme disponibili e modalità di visione digitale
Mixed by Erry può essere visualizzato su diverse piattaforme streaming leader come Apple iTunes, Prime Video e Tim Vision. Per accedere al film basta noleggiare la pellicola singolarmente o sottoscrivere un abbonamento mensile. Questa soluzione permette una visione confortevole con qualità video elevata.
Messa in onda televisiva prevista
A partire dal venerdì 9 maggio alle ore 21:20 , il film sarà trasmesso sul canale Rai 2 . Questa occasione rappresenta un’opportunità aggiuntiva per gli appassionati italiani di scoprire questa vicenda cinematografica basata su una storia vera.
Personaggi principali:
- – Luigi D’Oriano – Enrico Frattasio (Erry)
- – Giuseppe Arena – Peppe
- – Emanuele Palumbo – Angelo Frattasio (Claudio nel film)
- – Francesco Di Leva – Capitano Fortunato Ricciardi
- – Cristiana Dell’Anna – Marisa Frattasio
- – Adriano Pantaleo – Pasquale Frattasio
- – Fabrizio Gifuni – Arturo Barambani
- La data odierna è il 09 maggio 2025.