Mistero di prometheus risolto dopo 13 anni, ma la storia del prequel alien non è finita

Contenuti dell'articolo

La saga di Alien, creata da Ridley Scott, ha affrontato diverse sfide narrative nel corso degli anni. Con l’uscita di Alien: Romulus, molte delle domande irrisolte lasciate da Prometheus hanno trovato una risposta, ma ciò non implica che la serie debba abbandonare la complessità della trama introdotta nel prequel. La conclusione di Alien: Romulus, diretta da Fede Alvarez, ha dimostrato come sia possibile chiarire le intricate linee temporali e i misteri legati all’universo di Alien.

Alien: Romulus Conferma Il Ciclo Di Vita Degli Xenomorfi

Fede Alvarez e Il Ciclo Di Vita Degli Xenomorfi

Alien: Romulus ha riabilitato la narrazione della saga, rendendo più chiaro il ruolo dell’androide David nella creazione degli xenomorfi. I film precedenti, Prometheus e Alien: Covenant, avevano insinuato che David fosse responsabile della loro esistenza, ma il nuovo capitolo sembra confermare che egli abbia semplicemente modificato un’entità già esistente.

  • Dai film precedenti emerge un legame con gli Ingegneri e il misterioso “Black Goo”.
  • L’esperimento di David in Covenant si ricollega a questa nuova interpretazione.
  • L’idea che gli xenomorfi siano stati creati dagli Ingegneri rende più coerente l’intera saga.

La Storia Del Black Goo In Alien: Romulus

Il Tempo Di Prometheus Riscoperto

Alien: Romulus non solo integra ma migliora anche la comprensione di Prometheus. Chiarendo il ruolo di David, il film semplifica le complicazioni narrative del prequel. Si evidenzia come gli Ingegneri avessero offerto agli esseri umani un dono mortale attraverso l’interazione con DNA alieno.

  • I xenomorfi sono presentati come creature già esistenti prima degli eventi narrati nei film.
  • L’idea che David li abbia sfruttati per creare armi biologiche diventa più plausibile.
  • I collegamenti tra i diversi film ora appaiono meno forzati e più naturali.

Il Futuro Della Saga Alien E La Misteriosa Fine Di David

La Possibile Assenza Di Michael Fassbender Nel Prossimo Capitolo

Sebbene l’arco narrativo di David sembri incompleto, la sua assenza in future produzioni potrebbe essere inevitabile. Le recensioni indicano che la direzione presa da Alvarez per la serie è quella di storie autonome a basso budget piuttosto che ambiziosi prequel. Ciò solleva interrogativi su cosa accadrà al personaggio interpretato da Michael Fassbender nelle prossime pellicole.

  • Davide ha rappresentato un interessante dilemma morale nella saga.
  • L’introduzione del nuovo personaggio Andy in Romulus suggerisce nuove direzioni narrative.
  • Sarà difficile integrare nuovamente David senza compromettere l’equilibrio raggiunto dalla storia attuale.

L’evoluzione della saga continua ad affascinare i fan, mentre le domande rimaste aperte invitano a riflessioni sul futuro dell’universo di Alien .

Rispondi