Misteriosa mirada del flamenco vince a Cannes 2025: tutti i trionfatori di Un Certain Regard

Contenuti dell'articolo

risultati ufficiali della sezione un certain regard al festival di cannes 2025

La 78ª edizione del Festival di Cannes si avvicina alla serata di assegnazione dei premi, prevista per il 24 maggio. Nel frattempo, sono stati annunciati i vincitori della prestigiosa sezione Un Certain Regard, considerata la seconda più importante dopo il concorso principale. La giuria, presieduta dalla regista britannica Molly Manning Walker, ha valutato i film in gara e deciso le premiazioni.

giuria e criteri di valutazione

I membri della giuria sono figure di rilievo nel panorama cinematografico internazionale. Oltre a Molly Manning Walker, fanno parte:

  • Louise Courvoisier: regista e sceneggiatrice franco-svizzera
  • Vanja Kaludjercic: direttrice dell’International Film Festival Rotterdam
  • Roberto Minervini: regista, produttore e sceneggiatore italiano
  • Nahuel Pérez Biscayart: attore argentino

premi principali e riconoscimenti assegnati

premio un certain regard

L’opera vincitrice è stata La misteriosa mirada del flamenco, diretta da Diego Céspedes. Il film ambientato nel 1982 narra le vicende di Lidia, una bambina cilena che vive con una famiglia appartenente alla comunità queer in una cittadina mineraria del nord del Cile. Quando si diffonde una malattia misteriosa, si diffonde anche la leggenda secondo cui questa si trasmetterebbe tra due uomini attraverso uno sguardo innamorato. La protagonista dovrà scoprire se questa credenza è fondata o meno.

premio della giuria e altri riconoscimenti importanti

  • Premio della Giuria: a Un poeta, diretto da Simón Mesa Soto. Il film racconta la storia di Oscar Restrepo, un anziano poeta che non ha raggiunto il successo sperato. La sua vita cambia incontrando Yurlady, una giovane ragazza dal passato umile, aiutandola a sviluppare il suo talento poetico.
  • Miglior regia: ai palestinesi Tarzan e Arab Nasser per il film Once Upon a Time in Gaza.
  • Miglior sceneggiatura: a Harry Lighton per l’opera prima intitolata Pillion.
  • I titoli italiani presenti in gara non hanno ricevuto premi: si tratta di Testa o croce?, diretto da Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis con Alessandro Borghi, e Le città di pianura , firmato da Francesco Sossai.

elenco completo dei vincitori della sezione Un Certain Regard al festival di Cannes 2025

  • Premio Un Certain Regard: The Mysterious Gaze of the Flamenco (La misteriosa mirada del flamenco), di Diego Céspedes
  • Premio della Giuria: Un poeta, di Simón Mesa Soto
  • Miglior regia: Tarzan e Arab Nasser per Once upon a time in Gaza
  • Miglior attrice: Cleo Diára in I Only Rest in the Storm (O Riso e a Faca)
  • Miglior attore: Frank Dillane in 
  • Miglior sceneggiatura: Pillion, scritto da Harry Lighton.

Sono molti i protagonisti presenti nella selezione ufficiale dell’edizione corrente: tra gli ospiti più rilevanti ci sono personalità provenienti da diversi paesi che rappresentano l’eccellenza cinematografica mondiale.

Fonte: festival-cannes.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Rispondi