Misteri di Shining svelati dopo 45 anni

Contenuti dell'articolo

Il film Shining, diretto da Stanley Kubrick, ha affascinato il pubblico e gli esperti di cinema per decenni. La sua fama è dovuta non solo alla qualità della pellicola, ma anche a un mistero che ha suscitato curiosità per oltre 45 anni. Recentemente, sono emerse nuove informazioni che svelano l’identità dell’uomo ritratto in una famosa fotografia del film.

il mistero della foto in shining

La scena finale di Shining presenta una fotografia in bianco e nero degli anni ’20, mostrando un uomo che somiglia al protagonista Jack Torrance, interpretato da Jack Nicholson. Questo particolare ha portato a ipotizzare che il personaggio fosse la reincarnazione di quell’individuo o fosse stato influenzato dall’Overlook Hotel stesso.

la scoperta di aric toler

Dopo anni di indagini, il giornalista del New York Times Aric Toler, insieme al ricercatore Alasdair Spark, ha finalmente rivelato chi fosse realmente l’uomo nella foto. L’immagine utilizzata da Kubrick era stata modificata ma si basava su una foto originale scattata nel 1921.

dettagli sulla fotografia originale

L’immagine fu catturata dalla Topical Press il 15 febbraio 1921 nella sala da ballo del Royal Palace Hotel a Kensington, Londra. L’uomo in primo piano era un istruttore di danza inglese noto come Santos Casani, il cui vero nome era John Golman.

l’importanza dell’identità rivelata

Kubrick inizialmente aveva pianificato di scattare una nuova fotografia per la scena finale, ma alla fine optò per quella già esistente trovata in un archivio fotografico. Il mistero sull’identità dell’uomo è stato complicato da informazioni errate riguardanti l’anno della foto, rendendo difficile risalire al vero protagonista dello scatto.

dettagli interessanti sulla ricerca

Per identificare Casani è stato fondamentale sapere che egli portava una protesi facciale al naso a causa di un incidente subito durante la Prima Guerra Mondiale. Questa informazione ha permesso ai ricercatori di restringere le loro indagini e consultare numerosi documenti storici.

  • Santos Casani (John Golman)
  • Jack Nicholson (Jack Torrance)
  • Aric Toler (giornalista)
  • Alasdair Spark (ricercatore)
  • Stanley Kubrick (regista)

L’interesse attorno a questa storia dimostra quanto possa essere affascinante e complessa la creazione cinematografica e l’eredità lasciata da opere iconiche come Shining.

 

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

Un post condiviso da Getty Images Archive (@gettyarchive)

Rispondi