Mistborn e Magneto: Le Migliori Candidate per la Direzione del Film Secondo Brandon Sanderson

Il sistema magico dell’Allomancy, ideato da Brandon Sanderson, è stato recentemente paragonato a quello del supervillain Magneto dell’universo Marvel, suscitando interesse sulla possibilità di un adattamento cinematografico di Mistborn. Le discussioni su un film dedicato a Mistborn sono proseguite nel corso degli anni, con il 2023 che ha visto una quasi realizzazione del progetto prima che le interruzioni indotte dai sindacati WGA e SAG-AFTRA lo bloccassero. Nella sua annuale comunicazione dal blog State of Sanderson, l’autore ha annunciato che il film è attualmente sospeso, riportando la questione al punto di partenza, ma questo offre più tempo per speculare su come meglio realizzare la sua narrazione.
Brandon Sanderson e il Paragone con il Magneto degli X-Men
Nel suo canale YouTube, Sanderson ha condiviso estratti delle sue lezioni, illuminando il processo di scrittura dei romanzi. In un recente video, ha discusso l’inevitabilità nell’uso dei tropi narrativi e ha rivelato che nonostante i suoi sforzi per creare qualcosa di originale in Mistborn, i suoi editor hanno subito notato somiglianze con Magneto degli X-Men. La capacità dell’Allomancy di movimentare i metalli è una comparazione piuttosto semplice, ma appropriata.
La rappresentazione dell’Allomancy in un adattamento live-action ha suscitato molte speculazioni. I combattimenti nella serie Mistborn sono naturalmente cinematografici, caratterizzati da movimenti dinamici attraverso il paesaggio urbano di Luthadel. Stili di film come Crouching Tiger, Hidden Dragon potrebbero essere considerati, ma oltre a questo, il paragone con Magneto, sebbene semplificato, offre spunti estetici interessanti già utilizzati in film di successo come X-Men: First Class.
X-Men: First Class: Matthew Vaughn Regista Ideale per Mistborn
First Class e L’Uso delle Superpoteri
Matthew Vaughn, regista celebrato per il suo lavoro nella serie Kingsman e per X-Men: First Class, ha dimostrato di saper gestire i poteri in maniera avvincente. Sebbene non sia il più noto dei film sui supereroi, si profila come un template interessante per Mistborn, in particolare per la sua abilità nel rendere emozionanti i diversi mutanti. In First Class, Magneto utilizza una moneta come arma, sebbene in modo diverso rispetto a un Allomancer.
Il progressivo sviluppo delle abilità di Magneto riflette quello che un’eventuale protagonista come Vin potrebbe vivere in un’adattamento cinematografico. La magia di Sanderson necessita di attrattività per il pubblico generico, rendendo l’azione di Mistborn cruciale per l’impatto e il successo della pellicola. Matthew Vaughn riesce a trovare l’equilibrio perfetto nel rendere i poteri non solo divertenti, ma anche fondamentali per la narrazione, creando così aspettative altissime.
Le Differenze tra Allomanzia e i Poteri di Magneto
Allomanzia e le Sue Caratteristiche
Nonostante il sistema magico di Mistborn e i poteri di Magneto condividano la manipolazione dei metalli, esistono sostanziali differenze. Un Allomancer non può semplicemente spostare i metalli nel modo di una telecinesi. Ogni funzione magica in Mistborn presenta un meccanismo di spinta/tiraggio che è molto più limitato rispetto alle abilità di Magneto. Gli Allomancer possono anche potenziare le loro forze, manipolare le emozioni e aumentare i sensi, possedendo così abilità che Magneto non ha.
Elementi salienti di Mistborn:
- Brandon Sanderson come creatore.
- Personaggi principali: Vin, Kelsier, Sazed, Marsh, Elend Venture, Waxillium “Wax” Ladrian, Wayne, Steris Harms.
- Focus su intrighi politici, furti e battaglie tra bene e male.