Minecraft conquista il box office italiano durante il weekend di Pasqua

Contenuti dell'articolo

il successo di un film basato sul videogioco più venduto al mondo

Il film ispirato a uno dei videogiochi più popolari e venduti di sempre ha ottenuto risultati eccezionali nel box office italiano durante il weekend di Pasqua 2025. Nonostante un periodo generalmente difficile per il settore cinematografico, questo adattamento si conferma come protagonista indiscusso delle produzioni più remunerative, dominando la classifica degli incassi. La sua performance dimostra come le pellicole tratte da franchise videoludici possano ancora attirare un vasto pubblico e generare entrate significative.

performance al box office del film Minecraft

risultati economici e posizione in classifica

Il lungometraggio dedicato all’universo di Minecraft ha raccolto ulteriori circa 1.299.764 euro, con una diminuzione del -49% rispetto al fine settimana precedente. Questo risultato permette al film di avvicinarsi alla soglia dei 10 milioni di euro complessivi, attestandosi a circa 9.866.448 euro. A livello internazionale, il film ha mantenuto un ottimo andamento negli Stati Uniti, dove si è posizionato al secondo posto con un incasso di oltre 41 milioni di dollari, portando il totale globale superiore ai 720 milioni di dollari.

analisi delle altre pellicole in top ten pasquale

Nella top ten degli incassi del weekend pasquale si evidenziano anche due nuove uscite che hanno riscosso successo:

  • 30 notti con il mio ex: commedia distribuita da PiperFilm e Warner Bros., con protagonisti Edoardo Leo e Micaela Ramazzotti, ha totalizzato circa 449.819 euro.
  • Queer: diretto da Luca Guadagnino e presentato alla Mostra del Cinema di Venezia, ha incassato circa 366.036 euro.

Sono inoltre presenti altri titoli emergenti nella classifica settimanale:

  • I peccatori: interpretato da Michael B. Jordan, ha raccolto circa 346.843 euro.
  • Moon il Panda: film per famiglie distribuito da O1, con un incasso di circa286.492 euro.
  • Drop – Accetta o rifiuta: thriller distribuito da Universal, con circa207.595 euro.

sostegno ai successi consolidati e analisi delle tendenze recenti

Sempre più evidenti sono i risultati positivi deLe Asaggiatrici, arrivato a superare i2,5 milioni di euro totali nel quarto weekend.

Dalla stessa prospettiva, si registra anche la crescita deFolleMente, che ha superato gli incassi della precedente produzione di riferimento del regista Paolo Genovese.

Pur non essendo stato uno dei fine settimana più prolifici degli ultimi anni per l’industria cinematografica italiana, i risultati complessivi indicano comunque una certa stabilità: sono stati registrati oltre
4,5 milioni di euro d’incasso e poco meno di
610mila spettatori (-24%) rispetto alla settimana precedente.

L’andamento positivo rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso (+1%) testimonia una lieve ripresa dopo periodi difficili per le sale cinematografiche.

Sintetizzando i dati disponibili emerge che il mercato continua a mostrare segnali incoraggianti grazie alle produzioni capaci di attrarre ampie fasce di pubblico e mantenere viva l’attenzione verso le storie più innovative o legate a franchise consolidati.

– Personaggi e ospiti presenti nelle principali pellicole del weekend pasquale –

  • Edoardo Leo
  • Micaela Ramazzotti
  • Luca Guadagnino
  • Micheal B. Jordan
  • Panda Moon (personaggio principale)
  • I peccatori (cast non specificato)
  • Diversi attori coinvolti in “Drop – Accetta o rifiuta”
  • Anche altri interpreti coinvolti nelle produzioni emergenti citate sopra

© Riservata esclusivamente ai diritti dell’autore.

Rispondi