Migliori thriller crime da vedere su hulu

Le serie televisive di genere crime e thriller rappresentano un elemento fondamentale nell’intrattenimento seriale, offrendo narrazioni intense e coinvolgenti che mantengono alta l’attenzione degli spettatori. Sul catalogo di Hulu sono disponibili numerosi titoli di questo tipo, ma solo alcuni si distinguono per qualità e impatto. In questa panoramica vengono analizzati alcuni tra i migliori esempi di serie crime e thriller attualmente disponibili, evidenziando le caratteristiche distintive e gli elementi narrativi più rilevanti.
criminal minds: il procedural psicologico
una serie che esplora la mente criminale
Criminal Minds, in onda dal 2005 ad oggi, è una produzione che segue le attività di un team di profiler dell’FBI appartenenti all’Unità di Analisi Comportamentale. La serie si concentra sull’individuazione dei soggetti sconosciuti (unsubs) attraverso l’analisi delle loro caratteristiche psicologiche e comportamentali. La trasmissione ha subito variazioni nel cast nel corso degli anni, mantenendo invariato il suo stile investigativo.
Il format ha generato spin-off, videogiochi e adattamenti internazionali. Rispetto a produzioni come CSI o NCIS, Criminal Minds propone un approccio più serio e approfondito alle dinamiche del crimine, favorendo un’analisi più realistica delle indagini poliziesche.
banshee: il noir violento con un ex criminale come protagonista
una serie dallo stile crudo e senza compromessi
Banshee, trasmessa tra il 2013 ed il 2016, narra le vicende di Lucas Hood, interpretato da Antony Starr. Ex ladro evaso dal carcere, Hood si rifugia in una piccola cittadina della Pennsylvania dove assiste all’uccisione dello sceriffo locale e ne assume l’identità. Da quel momento si trova a dover gestire le responsabilità dello sceriffo mentre cerca di sfuggire al passato criminale.
La serie si distingue per la sua forte componente visiva legata a scene di sesso e violenza esplicita, arricchite da trame ricche di colpi di scena tipici del genere thriller. La performance centrale di Starr rende questa produzione una delle più apprezzate tra quelle meno conosciute.
justified: lo stile neo-western in chiave moderna
il detective Raylan Givens tra tradizione e innovazione
Justified, andato in onda dal 2010 al 2015, vede Timothy Olyphant nei panni del vice sceriffo Raylan Givens. Ambientata nel Kentucky rurale, la serie combina elementi tipici del western con le problematiche della vita contemporanea in aree economicamente svantaggiate. Givens applica uno stile “frontier justice” che lo rende unico nel panorama investigativo.
L’ambientazione nella contea natale del protagonista permette uno sguardo approfondito su personaggi complessi e sulla criminalità locale. È considerata una delle migliori trasposizioni televisive ispirate ai racconti dello scrittore Elmore Leonard.
24: tensione continua con Jack Bauer
24, trasmesso tra il 2001 ed il 2014 (con alcune pause), ha rivoluzionato il modo di concepire le serie seriali grazie alla sua struttura temporale unica: ogni stagione copre un singolo giorno diviso in ore da un’ora ciascuna. Il conto alla rovescia visualizzato sullo schermo aumenta la suspense rendendo ogni episodio estremamente coinvolgente.
L’agente Jack Bauer (Kiefer Sutherland) affronta minacce terroristiche con metodi spesso discutibili ma efficaci, mantenendo un livello elevato di tensione narrativa che ha fatto scuola nel genere action-thriller televisivo.
the shield: l’antieroe al centro della polizia corrotta
The Shield, andato in onda dal 2002 al 2008, approfondisce le dinamiche oscure dell’unità speciale dell’LAPD chiamata Strike Team. Guidati dall’investigatore Vic Mackey (Michael Chiklis), i membri della squadra operano spesso oltre i limiti della legge per ottenere risultati rapidi ma discutibili.
Punto forte della serie è la rappresentazione senza filtri dei personaggi: Mackey è un vero antieroe che incarna i dilemmi morali dell’agire illegale sotto la maschera del dovere pubblico. La narrazione mette in discussione i valori tradizionali sulla giustizia, creando uno dei prodotti più realistici e provocatori del panorama crime televisivo.
the jetty: il crime thriller britannico poco conosciuto ma intenso
The Jetty, miniserie trasmessa nel corso del 2024 sulla piattaforma BBC One, presenta quattro episodi avvincenti ambientati nella contea inglese del Lancashire. Al centro della narrazione troviamo Jenna Coleman nei panni dell’investigatrice Ember Manning impegnata a risolvere un incendio sospetto collegato a casi irrisolti riguardanti persone scomparse.
L’intreccio include anche tematiche complesse come relazioni amorose clandestine e difficoltà sociali delle giovani donne adulte inserite in contesti rischiosi. La produzione si distingue per trama avvincente ed eccellente caratterizzazione dei personaggi.
Ecco alcune personalità presenti nelle principali produzioni:- Mandy Patinkin;
- Paget Brewster;
- Timothy Olyphant;
- Kiefer Sutherland;
- Antony Starr;
- Michael Chiklis;
- Walton Goggins;
- Nina Coleman;
- Benoît Magimel;
- Sophie Rundle;
.