Migliori serie tv western per appassionati di film classici

Contenuti dell'articolo

I Western classici rappresentano ancora oggi il pilastro fondamentale del genere, ma non costituiscono l’unico esempio di successo. Le serie televisive Western, spesso sottovalutate rispetto ai grandi film interpretati da icone come John Wayne, Clint Eastwood e Sergio Leone, meritano una maggiore attenzione. La loro storia si estende dalla fine degli anni Cinquanta fino agli anni Sessanta, periodo in cui molte produzioni hanno contribuito a consolidare il ruolo del Western anche sul piccolo schermo.

l’evoluzione delle serie Western: dai classici alle produzioni contemporanee

Le migliori pellicole del periodo d’oro di Hollywood hanno dato vita a una fase di predominanza delle serie TV Western tra la fine degli anni Cinquanta e la fine degli anni Sessanta. Per gli appassionati dei capolavori di registi come John Ford o Sergio Leone, alcune produzioni televisive di questo periodo sono assolutamente imprescindibili.
Successivamente, il genere ha continuato ad evolversi con nuove serie che sono state create molto più tardi rispetto agli ultimi anni della Hollywood classica. Molte delle più acclamate serie TV Western moderne sono state realizzate nel XXI secolo.
Per chi si avvicina al genere partendo dai lungometraggi storici e desidera esplorare le serie TV in ambientazioni più recenti o diverse dal tradizionale West Old West, alcune produzioni contemporanee come Justified, Longmire e Yellowstone risultano ottimi punti di partenza. Queste potrebbero risultare più complesse da approcciare rispetto alle serie descritte nei paragrafi successivi.

10 migliori serie Western sulla TV

come “how the west was won” (1976–1979)

How the West Was Worn” si ispira liberamente all’omonimo film antologico sulla frontiera americana durante la Guerra civile statunitense. La narrazione segue Zeb Mahacan, interpretato da James Arness — già noto per “Gunsmoke” — che si confronta con i conflitti tra Indiani e soldati lungo il percorso verso l’Ovest. Questa produzione combina elementi di azione-avventura e drammi familiari in uno stile epico che fa da ponte tra cinema e televisione.

serie “have gun – will travel” (1957–1963)

Have Gun – Will Travel” racconta le imprese dell’enigmatico Paladin, uno dei personaggi più iconici della televisione western. Interpretato da Richard Boone, il personaggio è un ex ufficiale dell’esercito con un passato misterioso, dotato di grande intelligenza e abilità nelle arti marziali. La sua filosofia pacifista viene spesso messa alla prova dal contesto violento del selvaggio West.

dark winds (2022–presente)

Dark Winds“, prodotto esecutivamente da George R.R. Martin, rappresenta un successo recente nel panorama delle serie Western contemporanee. Ambientata sulle terre Navajo negli anni ’70, questa narrazione poliziesca dipinge un quadro realistico delle tensioni sociali dell’epoca attraverso uno stile visivo che richiama i classici spaghetti Westerns e le cinematografie di John Ford.

7. wagon train (1957–1965)

Tra i grandi classici del genere figura “Wagon Train“, una lunga saga sull’avventura dei pionieri diretti verso l’Ovest americano. Con Ward Bond nei panni del conduttore Seth Adams e ospiti illustri come Lee Marvin o Bette Davis, questa produzione ha rappresentato un punto fermo nella narrativa western televisiva per quasi otto stagioni consecutive.

6. hell on wheels (2011–2016)

Hell on Wheels” offre una visione cruda sulla costruzione della ferrovia transcontinentale negli Stati Uniti post-Guerra Civile. Con protagonista Anson Mount nel ruolo di Cullen Bohannon, la serie esplora le difficoltà dei lavoratori ferroviari durante gli anni ’60 del XIX secolo su uno sfondo storico ricco di conflitti morali e sociali.

5. rawhide (1959–1965)

Rawhide, famosa anche per il tema musicale portato al successo dai Blues Brothers, segna il debutto cinematografico importante per Clint Eastwood nel ruolo dello sceriffo Rowdy Yates. La narrazione segue i drovers impegnati nella conduzione di bestiame attraverso territori ostili del West americano.

4. godless (2017)

Godless” descrive un villaggio popolato quasi esclusivamente da donne dopo un incidente minerario ed è riconosciuto come una delle migliori miniserie western moderne su Netflix. Ricca di scene spettacolari di sparatorie e ambientata in modo fedele ai canoni classici del genere, questa produzione si distingue per il suo approccio innovativo alle tematiche femminili nel West selvaggio.

3. lonesome dove (1989)

Lonesome Dove, considerata la miglior miniserie western mai realizzata — anche perché avrebbe potuto essere interpretata dal celebre John Wayne se non avesse rifiutato il ruolo — narra le avventure di un gruppo di ranger texani con interpretazioni memorabili da Tommy Lee Jones e Robert Duvall.

2. deadwood (2004–2006)

Deadwood, tra le migliori serie western degli ultimi decenni secondo critica e pubblico, presenta personaggi complessi come Al Swearengen ed evidenzia le lotte morali del Marshal Seth Bullock interpretato magistralmente da Timothy Olyphant mentre cerca di mantenere ordine in una città corrotta come Deadwood.

1. gunsmoke (1955–1975)

Gunsmoke, oltre ad essere la produzione più longeva nella storia dei telefilm western, è considerata la rappresentazione definitiva della vita quotidiana nelle cittadine occidentali americane grazie alla performance indimenticabile di James Arness nei panni dello sceriffo Matt Dillon.

Rispondi