Migliori morti dei villain DCEU: perché il 2022 ha scontentato i fan

Contenuti dell'articolo

analisi della conclusione del dceu e il ritorno al cinema con il nuovo universo dc

Il DC Extended Universe (DCEU) ha rappresentato uno dei franchise più discussi nel panorama cinematografico di supereroi, caratterizzato da alti e bassi che hanno influenzato la percezione del pubblico e della critica. Dopo anni di produzioni variabili, la saga si è ufficialmente chiusa con l’uscita di Aquaman and the Lost Kingdom. Nonostante le promesse iniziali, molte pellicole si sono rivelate meno incisive del previsto, portando a una perdita di interesse generale.

il declino e le criticità del dceu

incoerenza stilistica e qualitativa

Uno degli aspetti che ha maggiormente penalizzato il franchise è stata l’instabilità nel tono narrativo e nella qualità delle pellicole. Questa mancanza di coesione ha portato gli spettatori a perdere fiducia nel progetto complessivo, contribuendo alla diminuzione dell’affluenza nei cinema durante gli ultimi anni di attività.

frammentazione e scarsa visibilità delle ultime uscite

Sebbene alcune produzioni come Birds of Prey e The Flash siano state apprezzate per contenuto e originalità, sono risultate poco viste rispetto alle aspettative. Un esempio emblematico è rappresentato dal film del 2022, che avrebbe dovuto essere un grande successo commerciale ma non ha raggiunto i risultati sperati.

il ritorno in grande stile con il reboot dc

le prospettive future con il nuovo universo dc

L’imminente rilancio della saga attraverso la nuova versione di Superman, prevista come parte integrante di un reboot più ampio, alimenta le speranze che il marchio DC possa tornare a catturare l’attenzione degli appassionati. La strategia mira a ricostruire un’immagine più coerente ed efficace per riconquistare i cinefili.

I migliori film del dceu degli ultimi anni

Anche se la fase finale del DCEU non ha avuto lo stesso impatto delle prime pellicole, alcune produzioni degli ultimi tempi si sono distinte per qualità e innovazione. Tra queste figurano:

  • Birds of Prey
  • The Flash
  • Aquaman and the Lost Kingdom
  • Black Adam

sabbac: la morte più cruenta nel dceu

sabbac sconfitto in modo spettacolare e brutale da black adam

Black Adam, film del 2022 diretto da Jaume Collet-Serra, ha introdotto nel franchise uno dei villain più potenti: Sabbac. Questo demone acronimo per Satan, Aym, Belial, Beelzebub, Asmodeus e Crateis rappresentava una minaccia temibile per la Justice Society of America (JSA). Durante lo scontro finale, Sabbac fu ucciso in modo estremamente violento: Black Adam lo strappò letteralmente in due mentre era in volo. Questa scena si distingue come una delle più crude mai viste nel DCEU.

dettagli sulla scena della morte di Sabbac nel film black adam

  • Sabbac viene diviso in due parti da Black Adam durante l’apice dello scontro;
  • L’episodio si distingue per la sua forte carica visiva e il livello di brutalità;
  • Sebbene sia stato un momento molto intenso dal punto di vista narrativo, questa scena rimane tra le più disturbanti dell’intera saga.

dati critici e risultati al botteghino influenzano la percezione della morte di Sabbac

Black Adam, interpretato da Dwayne Johnson, ha ottenuto un punteggio critico piuttosto basso (39%) su Rotten Tomatoes. Nonostante ciò, il film ha incassato circa $393 milioni al box office mondiale, risultato inferiore alle aspettative iniziali considerando i costi elevati della produzione. La discreta accoglienza tra il pubblico – con un punteggio dell’87% tra gli spettatori – dimostra che molti hanno apprezzato l’opera come blockbuster supereroistico.

Purtroppo questo risultato economico ha contribuito alla fine prematura del DCEU classico. La scarsa performance commerciale ha impedito anche lo sviluppo di altri progetti attesi come l’incontro tra Black Adam e Superman. Di conseguenza, sembra improbabile rivedere Dwayne Johnson nei panni dell’anti-eroe in futuro prossimo.

Poster ufficiale di Black Adam (2022)

La conclusione naturale è che scene così intense come quella della morte di Sabbac trovano spazio solo nelle produzioni che riescono a mantenere alta l’attenzione dello spettatore fino alla fine; purtroppo i numeri finali spesso non riflettono questa intensità narrativa.

  • Dwayne Johnson – Black Adam;
  • Aldis Hodge – Hawkman / Carter Hall;
  • Pierce Brosnan – Doctor Fate;
  • Noah Centineo – Atom Smasher;
  • Nicholas Hoult – Sabbac (voce); 

Rispondi