Migliori film per il premio oscar agli stunt negli ultimi 10 anni

La recente introduzione della categoria per il Premio Oscar per la Migliore Progettazione di Stunt rappresenta una svolta importante nel panorama cinematografico. Negli ultimi anni, l’industria del cinema ha discusso a lungo sull’opportunità di includere riconoscimenti che valorizzino gli stuntman e le coreografie d’azione, un aspetto spesso trascurato nelle cerimonie di premiazione. Con l’annuncio ufficiale da parte dell’Academy of Motion Picture Arts & Sciences, si prevede che questa nuova categoria sarà presente agli Oscar dal 2028, celebrando i film rilasciati nel 2027.
Mad Max: Fury Road vincitore ipotetico del premio per i migliori stunt nel 2015
Coordinamento Stunt di Guy Norris
Se la categoria fosse stata introdotta dieci anni fa, Mad Max: Fury Road sarebbe stato il primo indiscusso vincitore. Questo film è un capolavoro visivo con stunts straordinari, tanto da ricevere anche una nomination come Miglior Film. La fusione tra effetti visivi e acrobazie reali avrebbe messo in luce come le tecnologie moderne possano arricchire il lavoro degli stuntman.
Captain America: Civil War e il suo iconico combattimento in aeroporto
Coreografia di Combattimento di James Young, Coordinamento Stunt di Mickey Giacomazzi
Il design degli stunt in Captain America: Civil War ha saputo integrare effetti speciali e azione dal vivo in modo innovativo. Il combattimento in aeroporto tra le due fazioni degli Avengers è ricco di momenti comici e drammatici che avrebbero garantito un premio nella nuova categoria. Anche il duello finale tra Steve Rogers e Tony Stark è carico di emozione, rendendo i combattimenti ancora più significativi.
Baby Driver e il suo design d’azione complicato
Coordinamento Stunt di Jeremy Fry
Aglia 90esimi Academy Awards, Baby Driver avrebbe potuto competere con Dunkirk. Nonostante non avesse ricevuto molte nomination rispetto al film bellico, il suo stile visivo unico ed azioni mozzafiato lo avrebbero reso un forte contendente per la vittoria.
Black Panther e le sue scene d’azione impressionanti
Coordinamento Stunt Di Jonathan Eusebio & Coreografia Di Combattimento Di Clayton J. Barber
Black Panther, accolto con successo dalla critica e dal pubblico nel 2018, avrebbe avuto buone possibilità nella categoria dei migliori stunt grazie alle sue sequenze d’azione ben coreografate.
- Mad Max: Fury Road – Guy Norris (Coordinatore Stunt)
- Captain America: Civil War – James Young (Coreografo), Mickey Giacomazzi (Coordinatore)
- Baby Driver – Jeremy Fry (Coordinatore)
- Black Panther – Jonathan Eusebio (Coordinatore), Clayton J. Barber (Coreografo)
- Dune – Dave Judge & Tom Struthers (Coordinatori), Roger Yuan (Coreografo)
- Tenet – George Cottle & Jackson Spidell (Coordinatori)
- Misson Impossible – Dead Reckoning Part One – Wade Eastwood (Coordinatore)
L’introduzione del premio per la progettazione degli stunt rappresenta quindi una significativa evoluzione nell’ambito delle premiazioni cinematografiche, dando finalmente riconoscimento a professionisti spesso invisibili ma fondamentali nella creazione delle scene più memorabili del grande schermo.