Migliori film horror di vendetta da non perdere

Contenuti dell'articolo

Il genere dell’horror è noto per le sue avvincenti narrazioni di vendetta. Sebbene storie di vendetta possano essere trovate in vari generi, il terrore e la suspense del horror offrono un contesto perfetto per l’azione vendicativa. I protagonisti di questi film sono spesso vittime di ingiustizie, subendo attacchi o perdendo persone care a causa delle azioni dei colpevoli, e ora cercano giustizia attraverso la violenza. Le storie di vendetta risultano intrinsecamente soddisfacenti per il pubblico, poiché vedere un personaggio malvagio ricevere ciò che merita è estremamente gratificante.

Alcuni film presentano toni più leggeri grazie a elementi visivi psichedelici (Mandy) o all’inserimento di elementi comici (Ready or Not), ma la maggior parte affronta temi delicati come lo stupro e il genocidio. Pellicole come La Llorona e il controverso I Spit on Your Grave elevano le loro narrazioni di vendetta affrontando queste tematiche difficili, aggiungendo profondità emotiva alle scelte dei protagonisti e impedendo loro di intraprendere una semplice strage superficiale.

10 Nocebo (2022)

Diretto da Lorcan Finnegan

Nocebo, thriller psicologico che esplora i temi del capitalismo e dello sfruttamento, segue la designer Christine (Eva Green) dopo che la sua vita viene sconvolta dall’arrivo di Diana, una donna che afferma di essere una sua caregiver. Il film crea un’atmosfera intensa e coinvolgente, sebbene presenti una trama semi-prevedibile.

9 I Spit On Your Grave (1978)

Diretto da Meir Zarchi

I Spit on Your Grave rappresenta in modo crudo la violenza e lo stupro, costringendo gli spettatori a confrontarsi con il disagio della vita della scrittrice Jennifer Hills (Camille Keaton), che dopo un attacco traumatico decide di vendicarsi contro i suoi aggressori.

8 Mandy (2018)

Diretto da Panos Cosmatos

Nicolas Cage interpreta Red Miller in Mandy, dove vive una vita tranquilla fino alla morte della sua fidanzata ad opera di un culto bizzarro. La successiva ricerca di vendetta da parte di Red è caratterizzata da immagini surreali e dalla sua discesa nella follia.

7 Ready Or Not (2019)

Diretto da Matt Bettinelli-Olpin e Tyler Gillett

Ready or Not, con Samara Weaving nel ruolo principale, racconta una macabra partita a nascondino tra Grace e i suoi nuovi suoceri ricchi. La protagonista si ritrova a combattere per la propria vita contro questa famiglia spietata.

6 The Last House On The Left (1972)

Diretto da Wes Craven

The Last House on the Left, diretto dal famoso Wes Craven, segue Mari Collingwood (Sandra Peabody) mentre lei e un’amica vengono rapite. Dopo aver subito atrocità dai carcerati fuggiti, i genitori ottengono la loro rivincita quando gli assassini cercano rifugio presso casa loro.

5 Revenge (2017)

Diretto da Coralie Fargeat

Revenge, debutto alla regia della francese Coralie Fargeat, rielabora i tropi associati ai film sulla vendetta per creare una storia innovativa incentrata su Jen (Matilda Lutz), determinata a riprendersi ciò che le è stato tolto dopo un’aggressione.

4 La Llorona (2019)

Diretto da Jayro Bustamante

La Llorona, ispirato al folklore latinoamericano, affronta anche questioni storiche legate al genocidio dei Maya in Guatemala, rendendolo uno dei migliori horror internazionali recenti.

3 Let The Right One In (2008)

Diretto da Tomas Alfredson

Let the Right One In, tratto dal romanzo omonimo, mette in luce l’intensa relazione tra Oskar ed Eli mentre affrontano insieme bullismo e vendetta.

2 Carrie (1976)

Diretto da Brian De Palma

Carrie, adattamento del romanzo di Stephen King, narra la storia della giovane Carrie White che cerca vendetta contro coloro che l’hanno tormentata durante tutta la sua vita scolastica.

1 I Saw The Devil (2010)

Diretto da Kim Jee-woon

I Saw the Devil svela una sanguinosa caccia all’uomo tra Kim Soo-hyeon ed il serial killer Jang Kyung-chul. Questo film dimostra come il dolore possa guidare verso scelte devastanti senza giustificarle mai completamente.

Rispondi