Migliori film d’azione originali degli ultimi dieci anni
Il settore dei film d’azione si conferma come uno dei più dinamici e in continua evoluzione, offrendo spesso produzioni che si distinguono per originalità e capacità di sorprendere. Nel panorama odierno, dominato da remake, sequel e franchise consolidati, trovare opere completamente nuove e innovative rappresenta una sfida. Numerosi titoli emergenti dimostrano come sia ancora possibile realizzare film di grande impatto, senza affidarsi a marchi già affermati.
film d’azione originali: un panorama in crescita
l’importanza delle pellicole innovative nel genere action
Nel corso degli ultimi anni, il mercato cinematografico ha accolto con favore produzioni che riescono a coniugare creatività e ritmo, proponendo narrazioni e ambientazioni inedite. Questi film si distinguono per la capacità di offrire esperienze uniche, mantenendo alta la tensione e l’interesse del pubblico. Anche se il successo al botteghino può variare, molte di queste opere sono state apprezzate per l’originalità delle tematiche e delle intuizioni narrative.
le migliori pellicole d’azione del 2025
novocaine: un action con trama innovativa
Tra le produzioni più sorprendenti del 2025 si inserisce Novocaine, un film che ha colpito positivamente per il suo approccio creativo e intelligente. La storia segue un impiegato di banca incapace di percepire il dolore, che si imbarca in un’avventura per salvare una donna presa in ostaggio dai rapinatori. La narrazione presenta diversi colpi di scena, mantenendo alta la suspense dall’inizio alla fine. La regia sfrutta in modo originale l’incapacità del protagonista di avvertire il dolore, dando vita a sequenze d’azione singolari, come l’estrazione di un’arma da una friggitoria o l’uso delle ossa frante come arma. Presenze di rilievo come Jack Quaid e Amber Midthunder contribuiscono a rafforzare la qualità complessiva del film.
gunpowder milkshake: un esempio di action femminile
“Gunpowder Milkshake”, del 2021, si inserisce nella lista di produzioni protagonizzate da donne assassine dal carattere forte. La protagonista Karen Gillan interpreta Sam, una sicaria che protegge una ragazza dopo essere stata incaricata di uccidere il padre della giovane. Il film si distingue per scene di combattimento vivaci e creative, dove la protagonista, premiata a livello visivo, riesce a sconfiggere numerosi avversari anche quando le mani sono insensibilizzate. La pellicola vanta un cast di alto livello, tra cui Michelle Yeoh, Angela Bassett, Carla Gugino e Lena Headey.
love and monsters: azione e cuore in un mondo post-apocalittico
Un film che si è fatto notare per il suo stile divertente e coinvolgente è Love and Monsters (2020). Ambientato in un futuro post-apocalittico, racconta le avventure di Dawson, interpretato da Dylan O’Brien, che lascia la sua società sotterranea per ritrovare la fidanzata. Il film combina fantasia, humor e azione intensa, grazie a una narrazione che non si prende troppo sul serio. La pellicola è stata candidata agli Oscar per gli effetti visivi e ha ottenuto un punteggio del 94% su Rotten Tomatoes, ricevendo numerosi consensi sia dalla critica che dal pubblico.
upgrade: fusione di horror, sci-fi e azione
“Upgrade”, uscito nel 2018, rappresenta un esempio di come il genere action possa evolversi, integrando elementi di horror e fantascienza. La storia segue un tecnico di tecnologia che, paralizzato da un’aggressione, riceve un chip che gli conferisce poteri superiori, trainandolo in una spirale di vendetta. Le sequenze d’azione sono potenti e rappresentano il punto di forza del film, con un protagonista capace di massacrare in modo brutale i nemici, in un mix di violenza stilizzata e narrazione avvincente. Questo film si distingue come uno dei piccoli gioielli nascosti del panorama recente.
successi recenti nel panorama action
rebel ridge: un blockbuster su Netflix
Rebel Ridge, del 2024, ha riscosso un enorme successo sul servizio di streaming, diventando uno dei titoli più visti nel suo genere. Diretto da Jeremy Saulnier, narra la storia di un ex-marine che, sfruttando le sue capacità di combattente, affronta poliziotti corrotti per recuperare una somma di denaro derubatagli. La pellicola si distingue per le sequenze di combattimento ravvicinato e per un cast di alto livello, portando a casa premi come i Critics’ Choice e l’Emmy come miglior film televisivo.
monkey man: un debutto da attore marziale
Tra le produzioni meno note del 2024, Monkey Man si evidenzia per la sua elevata densità di scene di lotta spettacolari. Debutto alla regia di Dev Patel che, nel ruolo di Kid, interpreta un combattente underground alla ricerca di vendetta contro i responsabili della morte di sua madre. Nonostante le recensioni non siano state tutte positive, il film si fa apprezzare per la qualità delle scene d’azione, spesso girate con un’attenzione meticolosa ai dettagli e alla fisicità dell’attore.
nobody: il sequel che fa parlare di sé
Nobody (2021) si distingue tra le produzioni più recenti per aver coltivato l’idea di una saga di successo. La storia segue un uomo che, costretto a tornare alla vita criminale, mette in atto una vendetta violenta contro chi ha minacciato la sua famiglia. La serie di scene d’azione è rinnovata e ad alto ritmo, con combattimenti brutali e un protagonista interpretato da Bob Odenkirk che sa senza dubbio come catturare l’attenzione degli spettatori. Il film ha riscosso grande popolarità, annunciando un sequel molto atteso.
pellicole di spicco degli ultimi anni
the nice guys: commedia e azione a braccetto
The Nice Guys (2016) si distingue come uno dei migliori esempi di commistione tra umorismo e azione. Diretto da Shane Black, narra le avventure di un investigatore privato e di un violento enforcer nelle indagini sulla scomparsa di una ragazza. La chimica tra Ryan Gosling e Russell Crowe, unita a un cast di supporto di qualità, fa di questa pellicola un must-see. Il film conquista per la sua capacità di mescolare scene divertenti con momenti di grande tensione, ottenendo un altissimo gradimento di critica e pubblico.
baby driver: musica, ritmo e adrenalina
Tra le opere più innovative degli ultimi anni, Baby Driver (2017), diretto da Edgar Wright, si distingue per l’uso magistrale della colonna sonora e un montaggio che sincronizza ogni movimento alle note. La storia di un giovane autista di fuga che sogna di lasciare il mondo criminale si arricchisce di scene di scontro dalla carica esplosiva, con attori come Jamie Foxx e Jon Hamm in ruoli di rilievo. Considerato da molti il miglior film di Wright, rappresenta un esempio perfetto di come azione e stile possano fondersi in modo armonioso.
rrr: l’epico spettacolo indiano
RRR, del 2022, si è affermato come uno dei più imponenti blockbuster di sempre. Ricco di sequenze che sfidano ogni logica, il film segue la storia di due rivoluzionari indiani degli anni ’20, coinvolti in missioni di resistenza nazionali e personali. Tra le scene più memorabili figura un inseguimento con un tigre, con battaglie che coinvolgono motociclette, fuochi e frecce. La visione di RRR si configura come un’esperienza visiva e narrativa di livello superiore, rendendolo un punto di riferimento per il cinema action globale.