Migliori film da vedere prima del western di ari aster, eddington

Contenuti dell'articolo

Il panorama cinematografico contemporaneo si arricchisce di un nuovo titolo diretto da Ari Aster, regista noto per il suo stile distintivo e per la capacità di mescolare generi diversi. Con “Eddington”, l’autore si confronta con una narrazione ambientata durante la pandemia di COVID-19, offrendo uno sguardo su un conflitto tra figure di potere in una piccola comunità del New Mexico. Questo film rappresenta il quarto lavoro del regista, che ha iniziato la sua carriera nel 2018 con il celebre horror “Hereditary”.

le origini e lo stile di ari aster

il debutto con hereditary (2018)

“Hereditary” è stato il primo lungometraggio di Ari Aster, che ha immediatamente attirato l’attenzione grazie alla performance eccezionale di Toni Collette. La pellicola narra le vicende di una famiglia tormentata da eventi sempre più inquietanti e strani, focalizzandosi sulla protagonista interpretata dalla Collette. Il successo critico e commerciale ha segnato anche un punto di svolta per la casa di produzione A24, che ha visto in questo film uno dei suoi maggiori successi al botteghino con oltre 87 milioni di dollari incassati nel mondo.

evoluzione artistica e nuove direzioni

beau is afraid (2023): un viaggio psicologico

Nel suo terzo film, “Beau Is Afraid”, Ari Aster si discosta dal genere horror per esplorare tematiche più astratte e surreali. La pellicola, lunga quasi tre ore, segue le peregrinazioni del protagonista interpretato da Joaquin Phoenix in un percorso onirico dopo la morte della madre. Questo lavoro mette in luce la versatilità del regista nel creare atmosfere disturbanti e nello stesso tempo profondamente introspective.

“eddington”: trama e cast principale

“Eddington” è ambientato nell’estate del maggio 2020 ed è ambientato in una piccola città del New Mexico. La storia ruota attorno a uno scontro tra il sindaco locale e lo sceriffo, entrambi alle prese con le tensioni generate dalla pandemia. Il film presenta un cast stellare composto da:

  • Joaquin Phoenix
  • Deirdre O’Connell
  • Pedro Pascal
  • Emma Stone
  • Austin Butler
  • Cameron Mann

alcune opere consigliate prima dell’uscita ufficiale

Sia per approfondire la visione artistica di Ari Aster sia per conoscere meglio gli interpreti coinvolti in “Eddington”, sono particolarmente indicati alcuni titoli precedenti:

  • Hereditary (2018): esempio perfetto delle prime sperimentazioni horror del regista.
  • Beau Is Afraid (2023): testimonianza della sua capacità narrativa in ambito più astratto.
  • You Were Never Really Here (2017): interpretazione intensa di Joaquin Phoenix sotto la regia di Lynne Ramsay.
  • Hell or High Water (2016): esempio recente del revival western firmato da David Mackenzie.
  • Bo Burnham: Inside (2021): riflessione sul periodo pandemico attraverso un musical comico prodotto dal regista Bo Burnham.

Rispondi