Migliori film agli oscar 2026: hamnet e one battle after another in testa

La stagione dei premi cinematografici si avvicina, portando con sé le previsioni più attese sui film candidati alla categoria Miglior Film agli Oscar 2026. Con l’avvicinarsi della selezione ufficiale da parte dell’Academy, si delineano già alcuni titoli in prima fila, supportati da anteprime, festival e riconoscimenti critici. Questo articolo analizza lo stato attuale delle candidature più probabili e le tendenze emergenti nel panorama cinematografico di quest’anno.
le candidate principali per il miglior film
titoli in corsa per la nomination
Nonostante molti di questi titoli siano ancora sconosciuti al grande pubblico, la combinazione di lungometraggi già distribuiti nelle sale, quelli presentati nei festival e l’appoggio di registi affermati fornisce una base solida per le previsioni. Tra i film più accreditati figurano:
- Hamnet, distribuito da Focus Features, che ha riscosso successo a Telluride e TIFF, vincendo il premio del pubblico;
- One Battle After Another, prodotto da Warner Bros., che ha ottenuto ampi consensi con la sua uscita nelle sale;
- Sentimental Value, presentato a Cannes e premiato con il Grand Prix;
- Sinners, distribuito da Warner Bros., un titolo molto discusso grazie alla regia di Ryan Coogler.
Altri film come The Secret Agent, Wicked: For Good e produzioni provenienti da Netflix come A House of Dynamite sono considerati favoriti per una possibile inclusione nella rosa dei dieci nominati.
titoli già considerati sicuri o in forte ascesa
I titoli che sembrano avere maggiori possibilità di ottenere una candidatura sono:
- Hamnet: grazie al successo a Telluride e TIFF, oltre alle ottime recensioni critiche;
- One Battle After Another: apprezzato sia dal pubblico che dalla critica, con numerosi riconoscimenti;
- Sentimental Value: vincitore del Grand Prix a Cannes, posizionato bene nel percorso verso gli Oscar;
- Sinners: sostenuto dall’esperienza di Ryan Coogler e dalla sua consolidata relazione con l’Academy.
Pochi altri titoli come The Secret Agent, che ha ricevuto riconoscimenti internazionali e potrebbe scalare ulteriormente la classifica. La presenza di grandi studi come Warner Bros., Focus Features e Neon rafforza le chance di alcuni film di entrare nella lista definitiva.
altri possibili contendenti ancora in corsa
Sono diversi i film che potrebbero emergere nel corso della stagione degli Oscar. Tra questi spiccano:
- Frankenstein» di Guillermo del Toro – nonostante un’accoglienza meno entusiasta rispetto ad altri lavori del regista;
- Bugonia» di Yorgos Lanthimos – ancora in fase festivalistica, ma con potenzialità;
- It Was Just An Accident» – selezionato dalla Francia per il miglior film internazionale ed è destinato a suscitare interesse crescente;
- – Produzioni internazionali come No Other Choice» di Park Chan-wook e The Voice of Hind Rajab», entrambe capaci di attrarre attenzione sui mercati globali.
Anche pellicole recenti o ancora inedite potrebbero inserirsi nella corsa finale: tra queste si segnalano Train Dreams», Nouvelle Vague»,
The Testament of Ann Lee»,
If I Had Legs I’d Kick You»,
Wake Up Dead Man» e altre ancora. La loro eventuale ascesa dipenderà dal riscontro critico e dal sostegno degli elettori dell’Academy.
previsione sul vincitore del miglior film 2026
L’attuale scenario fa pensare ad un duello tra Hamnet e One Battle After Another, con Sinners pronto a sorprendere come outsider. Considerando le performance ai festival estivi — Telluride e TIFF — Hamnet si presenta come il favorito naturale grazie anche all’interesse suscitato dalle prime recensioni positive. La vittoria sembra possibile anche perché il film ha conquistato l’attenzione per la regia intensa di Chloé Zhao, le interpretazioni eccezionali del cast e il suo valore tecnico complessivo.
D’altro canto, One Battle After Another sta crescendo rapidamente nel favore generale dopo aver avuto una diffusione capillare nelle sale. Il consenso unanime lo definisce un vero capolavoro contemporaneo ed è considerato uno dei principali pretendenti al premio più ambito. La sua popolarità presso gli elettori sembra destinata a consolidarsi man mano che avanzano le settimane.
A livello statistico, Hamnet potrebbe beneficiare della tradizione legata al premio del pubblico a TIFF (vinto sei volte su ventidue), mentre One Battle After Another gode già di un forte sostegno critico ed è diventato uno dei titoli più discussi dell’anno.
Sebbene ci siano margini per cambiamenti futuri legati alle anteprime mondiali o alle campagne promozionali, la tendenza attuale indica un equilibrio tra due opere molto diverse ma entrambe altamente competitive.