Migliori e peggiori film di every now you see me

Contenuti dell'articolo

La saga cinematografica Now You See Me ha consolidato il proprio successo in seguito all’uscita del primo capitolo nel 2013, dando vita a una trilogia che ha appassionato il pubblico con le illusioni e i colpi di scena al centro della narrazione. Con un cast di rilievo e registi di livello, la serie si distingue per l’abilità di mescolare magie visive accattivanti e trame ricche di suspense. In questo approfondimento si analizzeranno i tre film della saga, valutando quale sia il migliore e quale invece, a parere generale, si posizioni come meno riuscito.

la trilogia di now you see me

il film di apertura: il più apprezzato

“Now You See Me” resterà probabilmente la pellicola più riuscita della serie. Questo primo capitolo introduce in modo brillante il mondo dei maghi criminali conosciuti come i Quattro Cavalieri, creando un’atmosfera di mistero e curiosità. La trama, ricca di colpi di scena e con uno stile narrativo coinvolgente, si distingue per la genuina freschezza e per l’energia che si sprigiona dalle sequenze d’azione. La chimica tra il cast, composto da Jesse Eisenberg, Woody Harrelson, Isla Fisher, Dave Franco, Mark Ruffalo, Morgan Freeman e Michael Caine, evidenzia un’efficace alchimia che rende la storia credibile e avvincente. Nonostante alcune critiche sul ritmo, il film ha saputo conquistare il pubblico, ottenendo un punteggio di circa il 51% su Rotten Tomatoes e un incasso significativo.

secondo capitolo: un tentativo di rilancio con alcune criticità

“Now You See Me 2”, diretto da Jon M. Chu nel 2016, rappresenta il tentativo di prolungare il successo con una narrazione più ampia e dinamica. Il film mantiene la maggior parte del cast originale, tranne Isla Fisher, e si arricchisce con nuovi personaggi interpretati da Lizzy Caplan e Daniel Radcliffe. Nonostante alcune sequenze di magia ben realizzate e ambientazioni internazionali affascinanti, la pellicola soffre di un’eccessiva enfasi sul passato di Dylan, che distoglie l’attenzione dalla trama principale. Le rivelazioni risultano forzate e poco credibili, facendo percepire la narrazione come un riempitivo. Sebbene il livello di intrattenimento sia comunque elevato e l’efficacia delle magie visive rimanga elevata, il film è stato valutato con un punteggio di circa il 34% su Rotten Tomatoes, posizionandosi come la produzione meno riuscita della saga.

terzo capitolo: un’opportunità di riscatto

“Now You See Me: Now You Don’t”, diretto da Ruben Fleischer nel 2025, ha cercato di migliorare gli aspetti negativi delle pellicole precedenti. La presenza di alcuni volti noti e l’introduzione di nuovi personaggi giovani, come Justice Smith, Ariana Greenblatt e Dominic Sessa, hanno dato un tocco di freschezza in più. Questo capitolo si distingue per un maggiore focus sull’azione e un tono più divertente, anche se alcune battute sono meno presenti rispetto al passato. La narrazione beneficia di set spettacolari e sequenze di magia coinvolgenti, che rendono il film più apprezzato, con un punteggio di circa il 59% su Rotten Tomatoes. La direzione di Fleischer ha portato a un ritorno di entusiasmo e a un’opera che sembra puntare a risollevare le sorti dell’intera saga.

personaggi e cast coinvolti

Nel corso dei tre film della serie, sono stati protagonisti i seguenti personaggi principali:

  • J. Daniel Eisenberg
  • Merritt McKinney Woody Harrelson
  • Henley Reeves Isla Fisher
  • Lula May Lizzy Caplan
  • Jack Wilder Dave Franco
  • Dylan Rhodes Mark Ruffalo
  • Thaddeus Bradley Morgan Freeman
  • Arthur Tressler Michael Caine
  • Alma Dray
  • Justice Smith
  • Ariana Greenblatt
  • Dominic Sessa

Rispondi