Migliori 10 film d’azione degli anni ’80

Gli anni ’80 rappresentano un periodo fondamentale per il cinema d’azione, consolidando uno stile caratterizzato da sequenze spettacolari e un’energia esplosiva che ha influenzato in modo duraturo il genere. Questo decennio ha visto l’affermazione di alcuni tra i film più iconici e rappresentativi della categoria, contribuendo a definire le caratteristiche distintive delle pellicole di azione moderne.
le pellicole più significative degli anni ’80 nel genere action
top gun (1986)
Top Gun, diretto nel 1986, è uno dei film simbolo di questo periodo. La pellicola vede il debutto di Tom Cruise nei panni di Maverick, un pilota d’élite dell’aeronautica militare statunitense. Il film si distingue per le sue sequenze aeree mozzafiato e per la capacità di coinvolgere lo spettatore in una storia che mette in risalto la competizione tra giovani talenti.
Nonostante buona parte del film si concentri sulle dinamiche tra i personaggi e sulla competizione tra piloti, sono proprio le scene di volo ad elevata quota a regalare momenti di grande impatto visivo e adrenalina. Il successo del film ha portato alla realizzazione del sequel Top Gun: Maverick, considerato da molti come un’opera superiore sotto il profilo dell’azione.
- Tom Cruise
lethal weapon (1987)
Lethal Weapon, uscito nel 1987, ha dato vita al sottogenere dei buddy cop movie. La pellicola vede protagonista Mel Gibson nei panni del detective Martin Riggs, un uomo instabile ma dal cuore d’oro, affiancato da Danny Glover nei panni di Roger Murtaugh. La combinazione tra i due crea un duo cinematografico immediatamente riconoscibile e amato dal pubblico.
Il film combina azione intensa con elementi comici grazie a una sceneggiatura intelligente firmata Shane Black. Le scene di sparatorie e gli scontri fisici sono particolarmente cruenti e realistici, rendendo questa pellicola uno dei capisaldi degli action movie degli anni ’80.
- Mel Gibson
- Danny Glover
robocop (1987)
Robocop, diretto da Paul Verhoeven nel 1987, si presenta come una sorprendente miscela di azione violenta e satira sociale. La trama ruota attorno a Peter Weller nei panni di un poliziotto trasformato in cyborg incaricato di mantenere l’ordine in una città corrotta.
Il film si distingue per le sue sequenze estremamente cruente che sfidano i canoni tradizionali del genere, offrendo allo stesso tempo spunti critici sulla società moderna. La sua natura satirica arricchisce ulteriormente la narrazione rendendolo un classico intramontabile.
- Peter Weller
police story (1985)
Police Story, prodotto nel 1985 con Jackie Chan protagonista, rappresenta uno dei massimi esempi della commistione tra arti marziali e cinema d’azione degli anni ‘80. La pellicola è famosa per le coreografie delle battaglie sempre innovative ed estremamente realistiche.
Chan dimostra tutta la sua versatilità come performer fisico attraverso sequenze intense e spesso divertenti che hanno contribuito a ridefinire gli standard delle scene stunt sul grande schermo. Il mix tra umorismo e violenza rende questa opera unica nel suo genere.
- Jackie Chan
first blood (1982)
First Blood, uscito nel 1982 con Sylvester Stallone protagonista, segna l’esordio cinematografico del personaggio Rambo. In questa pellicola si evidenzia come la violenza possa essere contenuta all’interno di una narrazione più intima rispetto alle successive serie esagerate.