Miglior film da fumetti senza supereroi da non perdere

il genere cinecomic e le sue eccezioni
Il termine cinecomic si riferisce principalmente agli adattamenti cinematografici di comicbook, in particolare quelli legati ai supereroi delle case Marvel e DC. Il concetto è più ampio e include anche film ispirati a opere a fumetti, specialmente americani. Negli ultimi quindici anni, questo filone ha visto predominare storie focalizzate su eroi, vigilanti e, in alcuni casi, antieroi o villain come il Joker. Esistono comunque eccezioni significative che abbracciano generi narrativi diversi.
racconti dalla tomba: un film horror innovativo
Un esempio emblematico risale al 1972: il film horror Racconti dalla tomba, tratto dalla serie a fumetti di Al Feldstein, Johnny Craig e Bill Gaines pubblicata negli anni ’50 da EC Comics. Questa saga è maggiormente conosciuta attraverso la serie TV I racconti della cripta, prodotta da HBO e trasmessa tra il 1989 e il 1996.
struttura antologica del film
Aderendo al materiale originale dei fumetti, il lungometraggio diretto da Freddie Francis presenta una struttura antologica con cinque storie interconnesse da atmosfere cupe e un’introduzione del misterioso Guardiano della Cripta. Le narrazioni includono:
- All Through The House: una donna perseguitata da un serial killer dopo aver ucciso suo marito;
- Reflection of Death: l’esperienza soprannaturale di un uomo e della sua amante seguita a un incidente stradale;
- Poetic Justice: la vendetta di un anziano appassionato dell’occulto contro un avido uomo d’affari;
- Wish You Were Here: una moglie che spreca tre desideri;
- Blind Alleys: una rivolta cruenta in un ospizio per ciechi causata dall’arrivo di un nuovo direttore spietato.
durevole impatto culturale del film
A distanza di cinquant’anni, il film continua a resistere alla prova del tempo, dimostrandosi ancora rilevante rispetto alla serie successiva. Offre al pubblico un adattamento efficace dei fumetti originali con atmosfere inquietanti, personaggi odiosi e una colonna sonora gotica. Attualmente, sia il film che la serie sono difficili da reperire: mentre la pellicola è stata distribuita in formato home video ma non in streaming, la serie HBO è bloccata da anni per questioni legate ai diritti d’autore.