Michael Keaton e l’Iconica Improvvisazione in Beetlejuice che Ha Fatto Storia

Il film Beetlejuice, diretto da Tim Burton, ha lasciato un’impronta indelebile nella cultura pop, grazie alle sue battute memorabili e al sarcasmo pungente. Tra le frasi iconiche del film, una è stata inaspettatamente improvvisata da Michael Keaton, che interpreta il celebre spiritello. Un’intervista recentemente condotta da Kevin McCarthy ha rivelato alcuni retroscena interessanti sulla creazione di questo cult cinematografico.
Una battuta improvvisata
Durante l’intervista, McCarthy ha richiamato l’attenzione sulla famosa affermazione di Beetlejuice, il quale dice di avere visto L’esorcista di William Friedkin ben 167 volte, sottolineando che il film risulta sempre più divertente ad ogni visione. Michael Keaton ha confermato che questa battuta era stata scritta da lui stesso, svelando un aspetto interessante del suo ruolo.
Il film preferito di Michael Keaton
Successivamente, McCarthy ha chiesto a Keaton quale sia il film che ha visto più volte nella sua vita. Dopo una breve riflessione, l’attore ha menzionato Non è un Paese per vecchi dei Fratelli Coen, affermando che lo guarda ogni volta che viene trasmesso in televisione, in particolare colpito dalla performance di Javier Bardem nel ruolo del cattivo.
Curiosità sul cast e aneddoti
In aggiunta a queste rivelazioni, interessante è la notizia che Winona Ryder ha avuto alcuni inconvenienti di viaggio a causa delle riprese di Beetlejuice, perdendo diversi voli. Questa ulteriore curiosità dimostra quanto il film continui a influenzare la carriera e la vita degli attori coinvolti.
- Michael Keaton
- Winona Ryder
- Javier Bardem