Matteo Paolillo protagonista del biopic su Gigi D’Alessio a Napoli

Contenuti dell'articolo

un nuovo biopic su gigi d’alessio porta sul grande schermo le origini del cantautore napoletano

Un progetto cinematografico di grande rilevanza sta per approdare nelle sale, focalizzandosi sulla vita e gli esordi di uno dei più noti artisti della musica italiana. Diretto da Luca Miniero, il film intitolato temporaneamente Solo se canti tu racconterà le prime fasi della carriera di Gigi D’Alessio, evidenziando il percorso che lo ha portato al successo.

descrizione del progetto e focus sulla narrazione

contesto e obiettivi del biopic

Il lungometraggio si concentrerà sugli inizi professionali dell’artista napoletano, partendo dai suoi primi approcci con la musica al pianoforte fino ai momenti in cui si esibiva nei pianobar e nei matrimoni. La narrazione metterà in luce anche il ruolo fondamentale di Mario Merola, figura chiave come maestro e punto di riferimento per molte generazioni.

momento narrativo rappresentativo

Il film si fermerà prima dell’inizio della carriera da solista di Gigi D’Alessio, focalizzandosi sulle sue prime passioni e sulla determinazione che lo ha spinto a trasformare la musica nel suo destino. Le parole dell’artista sottolineano: «Il film si fermerà proprio lì, quando ho iniziato a credere di poter fare questo mestiere per davvero».

il contesto artistico e i protagonisti del progetto

L’anno in corso rappresenta un momento di celebrazione per Gigi D’Alessio, con concerti sold-out allo stadio Maradona e in Piazza del Plebiscito a Napoli. Accanto alle performance dal vivo, sono previste anche attività televisive su Canale 5 e l’uscita di un nuovo album di brani originali a novembre. In questa cornice, il biopic assume un ruolo speciale come viaggio nelle radici artistiche dell’interprete.

la scelta degli interpreti principali

Matteo Paolillo, volto noto grazie a Mare Fuori, è stato scelto per interpretare Gigi D’Alessio nel film. La sua esperienza come cantante e attore, insieme al forte legame con Napoli e la musica, rendono questa scelta naturale. Paolillo dovrà calarsi nei panni di una figura iconica senza perdere l’autenticità della propria identità artistica.

altri talenti coinvolti nella produzione

Nell’ambito delle produzioni dedicate alle icone partenopee, anche Massimiliano Caiazzo sarà presente come interprete nel ruolo di Pino Daniele nel biopic intitolato Je so pazzo. Entrambi gli attori hanno avuto modo di crescere professionalmente sul set della serie TV Mare Fuori, contribuendo così alla crescente influenza del cinema italiano ispirato alla scena musicale napoletana.

Sintesi degli interpreti principali:
  • Matteo Paolillo: protagonista principale nel ruolo di Gigi D’Alessio.
  • Massimiliano Caiazzo: interpreterà Pino Daniele nel biopic dedicato al musicista napoletano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Rispondi