Marvel e la prova che i supereroi non sono sempre buoni

Contenuti dell'articolo

esplorare i momenti in cui gli eroi marvel si sono trasformati in villain

Nel vasto universo Marvel, anche i personaggi più iconici e amati hanno vissuto episodi in cui le loro azioni si sono discostate dai principi di heroismo. Questi momenti di crisi o decisioni sbagliate hanno spesso portato a comportamenti che, a posteriori, possono essere considerati vicini alle condotte dei nemici. Analizzare tali episodi permette di comprendere meglio la complessità dei personaggi e le sfumature delle loro scelte.

black panther e storm: un matrimonio nascosto e poi annullato

contesto della vicenda

Per un breve periodo, il rapporto tra Black Panther e Storm rappresentava uno dei legami più forti nel Marvel Universe. La coppia formava un esempio di potenza e armonia tra due figure di spicco rispettivamente degli X-Men e del regno di Wakanda.
Durante lo scontro tra Avengers e X-Men, T’Challa decise di interrompere il matrimonio senza informare tempestivamente Storm. La scoperta avvenne nel bel mezzo di una battaglia, lasciando la donna profondamente ferita. La scelta del re Wakandiano fu dettata da sentimenti di tradimento, portandolo ad adottare un atteggiamento freddo nei confronti dell’ex partner.

capitan marvel e la difesa del crimine pre-emptivo

il contesto di civil war ii

Nell’arco narrativo di Civil War II, Carol Danvers si schierò a favore dell’utilizzo delle capacità precognitive di Ulysses per prevenire crimini prima che avvenissero. Questa strategia mirava a salvare vite umane ma sollevò numerose polemiche all’interno della comunità degli eroi.
La posizione della Capitan Marvel portò alla morte accidentale di un innocente quando Hawkeye uccise con una freccia Hulk sulla base delle visioni previste da Ulysses. La sua volontà di intervenire in modo preventivo generò conseguenze drammatiche, mostrando come anche le migliori intenzioni possano avere risvolti discutibili.

professor x e il controllo mentale su reed richards

l’episodio in x-men/fantastic four #4

Professor X ha sempre mostrato grande dedizione alla tutela dei mutanti, arrivando a confrontarsi con altri supereroi per proteggere la propria gente. In questa occasione, Reed Richards aveva sviluppato un dispositivo capace di occultare le caratteristiche mutanti.
Preoccupato per le potenziali implicazioni del suo invento, Charles Xavier decise di cancellarne la memoria attraverso l’uso del controllo mentale. Questa scelta dimostra come anche i leader più rispettabili possano compiere azioni discutibili se motivati dalla paura o dal desiderio di protezione.

wolverine’s daughter come arma nelle mani di cyclops

il caso in x-force #1

Cyclops riorganizzò X-Force durante il suo comando su Utopia includendo X-23, figlia adottiva di Wolverine. Questa decisione suscitò forte dissenso tra Logan e altri membri del team poiché Laura stava ancora affrontando traumi personali. Nonostante ciò, Scott Summers preferì concentrarsi sui propri obiettivi piuttosto che sul benessere emotivo della giovane mutant.

spider-man e l’accordo con il demone Mephisto

dall’amazing spider-man #545

Purtroppo anche il protagonista più amato può compiere scelte discutibili: in seguito alla grave malattia della zia May, Peter Parker accettò un patto con Mephisto per salvarla sacrificando la propria felicità matrimoniale con Mary Jane Watson. Questo accordo ebbe ripercussioni durature sulla vita dell’eroe, lasciandogli cicatrici profonde nel cuore.

wanda maximoff: de-potenziare i mutanti con “no more mutants”

l’evento house of m #7

Nell’universo alternativo narrato in House of M, Wanda Maximoff pronunciò la frase “nulla più mutanti“, eliminando quasi un milione di individui dotati dei poteri mutanti. Sebbene motivata da intenti apparentemente altruistici per ristabilire l’equilibrio mondiale, questa decisione causò una crisi senza precedenti nel mondo mutant.

daredevil contro mysterio: una fine tragica annunciata?

daredevil #7

Daredevil affronta uno dei momenti più oscuri quando convince Mysterio a togliersi la vita dopo averlo umiliato pubblicamente con parole dure e taglienti. La brutalità dello scontro verbale fu tale da spingere l’avversario al gesto estremo senza che Matt Murdock intendesse realmente provocarlo direttamente.

gli illuminati ed esilio nello spazio del hulk

The incredible hulk #92

I membri degli Illuminati decisero d’esiliare Hulk nello spazio profondo per evitare ulteriori danni alla Terra. Bruce Banner venne tenuto all’oscuro fino al momento dello sfratto definitivo dall’unico pianeta che considerava casa propria. La decisione riflette una scelta drastica fatta dai supereroi più intelligenti ma non priva di conseguenze morali.

la furiosa vendetta dell’hulk contro chi lo tradì

The incredible hulk #106

Dopo essere stato catturato e costretto a vivere come schiavo su Sakaar, Hulk riuscì a liberarsi e tornò sulla Terra deciso a punire coloro che avevano tramato contro di lui. La sua rabbia lo spinse oltre ogni limite causando distruzione massiccia e perdite umane significative durante il suo tentativo di vendetta personale.

personaggi principali coinvolti:

  • T’Challa (Black Panther)
  • Athena (Storm)
  • Carol Danvers (Capitan Marvel)
  • Reed Richards (Mister Fantastic)
  • X-23 (Laura Kinney)
  • Peter Parker (Spider-Man)
  • Mysteryo (Quentin Beck)
  • }

  • Bruce Banner (Hulk)
  • }

  • Karl Mordo
  • }

  • The Illuminati members
  • }

`

Rispondi