Mark Hamill rivela i ruoli inaspettati della sua carriera

l’orientamento di mark hamill verso ruoli non convenzionali e il ritiro dalle grandi produzioni
Nel corso della sua carriera, Mark Hamill ha manifestato un chiaro interesse a distanziarsi dai ruoli di grande impatto commerciale, come quelli nei franchise Marvel o in altri film di lunga durata che richiedono frequenti periodi lontano da casa. Recentemente, l’attore noto per aver interpretato Luke Skywalker in Star Wars, ha espresso la volontà di dedicarsi esclusivamente a interpretazioni che siano atipiche e stimolanti.
le dichiarazioni di hamill sul futuro professionale
Durante un’intervista con GamesRadar+, Hamill ha affermato di aver raggiunto un punto della propria carriera in cui predilige ruoli che non avrebbe mai immaginato di interpretare.
L’attore ha sottolineato che preferisce lavori che gli permettano di lavorare senza lunghe assenze dalla famiglia, privilegiando attività come il doppiaggio, con sessioni brevi e più gestibili dal punto di vista logistico. Ha anche precisato: “Sono arrivato a un’età in cui meno mi preoccupo delle aspettative e più scelgo ruoli che mi appassionano realmente“.
preferenza per progetti artistici e ancoraggi alla vita privata
Hamill ha chiarito che non nutre interesse nel partecipare a grandi produzioni come i film Marvel, preferendo invece progetti originali e diversi. Tra le sue recenti partecipazioni figurano lavori come The King of Kings, uscito a Pasqua, o film d’animazione come Il Robot selvaggio. Questi progetti rappresentano per lui opportunità ideali perché consentono di tornare a casa ogni sera e dedicarsi alle proprie passioni.
Nella stessa intervista, Hamill ha ricordato il suo coinvolgimento nel film horror The Life of Chuck, diretto da Mike Flanagan, evidenziando quanto fosse atipico rispetto ai suoi precedenti lavori. La collaborazione con registi del calibro di Stephen King lo ha portato ad apprezzare storie fuori dal comune.
il percorso verso il ritiro e le prospettive future dell’attore
Dopo aver annunciato nel 2019 l’intenzione di abbandonare la recitazione dopo l’ultima apparizione nei panni di Luke Skywalker in Star Wars: L’ascesa di Skywalker, Hamill si è detto pronto a dedicarsi principalmente al doppiaggio. La decisione nasce dall’esigenza di trascorrere più tempo con la famiglia e ridurre le trasferte sul set.
L’attore aveva confidato: “Penso che mi ritirerò dalla recitazione attiva e mi dedicherò al doppiaggio”, lasciando aperta la possibilità di future interpretazioni in ruoli diversi rispetto a quelli iconici del passato. La sua scelta riflette una volontà consolidata: continuare ad essere presente nel mondo dello spettacolo senza rinunciare alla qualità della vita personale.
squadra artistica e personaggi principali presenti nelle ultime opere
- – Mark Hamill (attore)
- – Mike Flanagan (regista)
- – Stephen King (scritto)
- – Personaggi vari nei progetti citati sopra