Mandrake: trama, cast e finale del film in onda su Rai 4

Il cinema horror contemporaneo si arricchisce di produzioni che mescolano elementi di folklore, superstizione e mitologia, creando atmosfere intense e spesso inquietanti. Tra queste, il film Mandrake, uscito nel 2022, si distingue per la sua capacità di immergere lo spettatore in un mondo oscuro e misterioso ambientato nelle terre selvagge dell’Irlanda del Nord. Questo lavoro rappresenta un esempio significativo del filone folk horror, combinando tematiche di crimine, credenze popolari e rituali ancestrali.
regia, produzione e interpreti principali di Mandrake
direzione artistica e team produttivo
L’opera è diretta da Lynne Davison, che al suo debutto nel lungometraggio dimostra una notevole padronanza del genere horror psicologico. La sceneggiatura è firmata da Matt Harvey. La produzione vede la collaborazione tra importanti entità come Shudder, BBC Film e Northern Ireland Screen. Il cast principale include attori di talento capaci di offrire interpretazioni cariche di intensità e realismo.
sedi delle riprese in Irlanda del Nord
Le riprese sono state interamente effettuate in Irlanda del Nord, con location selezionate nella contea di Down e nei pressi di Belfast. Le ambientazioni naturali comprendono foreste oscure, villaggi isolati, case rurali abbandonate e zone paludose. Questi luoghi non costituiscono semplicemente lo sfondo della narrazione ma diventano parte integrante della storia stessa, rafforzando il tono folklorico e opprimente dell’intera opera.
trama dettagliata di Mandrake
la vicenda centrale
Cathy Madden (Deirdre Mullins) è un’agente incaricata della sorveglianza ed è madre single. La sua missione consiste nel monitorare il percorso di riabilitazione di Mary Laidlaw (Derbhle Crotty), donna enigmaticamente uscita dal carcere dopo trent’anni per aver commesso l’omicidio del marito. Conosciuta come “Bloody Mary”, questa figura suscita timore tra gli abitanti del villaggio a causa delle leggende legate a stregoneria e riti pagani.
Dopo l’arrivo nel piccolo centro abitato di Ballylee, si verificano eventi inquietanti: due bambini scompaiono misteriosamente mentre simboli arcani vengono ritrovati nei boschi circostanti. La comunità sospetta immediatamente Mary Laidlaw. Cathy si trova coinvolta in un’indagine parallela che mette alla prova la sua razionalità contro le credenze popolari più radicate.
svolgimento finale e colpo di scena strong >
Nella fase culminante del film, Cathy scopre che Mary appartiene ad un antico culto dedicato alla fertilità della terra e alla vendetta divina. I bambini scomparsi sono vittime designate per un rituale pagano volto a placare una forza ancestrale. La protagonista realizza che anche lei ed il proprio figlio rischiano la vita durante uno scontro finale nel cuore della foresta. Alla fine, Mary muore ma il rituale sembra comunque compiersi: il male rimane latente pronto a risvegliarsi.
cast principale de Mandrake
- Deirdre Mullins: Cathy Madden
- Derbhle Crotty: Mary Laidlaw
- Paul Kennedy: Jason Reid
- Seamus O’Hara: Thomas
- Nigel O’Neill: Bill Rosewater
- Ian Beattie: Massey
- Luke li >
ul >div >