Maledetta Primavera: Curiosità Imperdibili su Cast e Location del Film

La regista Elisa Amoruso, dopo aver realizzato il documentario Chiara Ferragni – Unposted, ha debuttato nel 2020 con il lungometraggio di finzione Maledetta primavera. Ispirato liberamente al suo romanzo Sirley, il film racconta i ricordi della regista che, durante la sua adolescenza, si trasferì con la famiglia nella periferia di Roma. Questo lavoro si distingue per il tono nostalgico e coinvolgente, rappresentando le sfide e le scoperte di una giovane donna.

la trama di Maledetta primavera

Ambientato verso la fine degli anni ’80, il film narra le vicende di Nina, una ragazza di quattordici anni costretta a trasferirsi con la sua famiglia in un quartiere della periferia romana. Questo nuovo ambiente, caratterizzato da grigi palazzi e una scarsità di verde, non suscita in Nina entusiasmo. Le sue interazioni con la famiglia non le danno supporto: il padre si mostra assente e il fratello minore si comporta in modo problematico. Persino la nonna, nonostante il suo spirito vivace, non riesce a sollevare il morale della giovane.

Un incontro inaspettato cambierà il destino di Nina: quello con Sirley, un’amica proveniente dal Brasile, frequentante la stessa scuola. La loro amicizia si evolve rapidamente, permettendo a Nina di rivalutare la sua situazione e trovare finalmente un posto nel mondo che la circonda.

il cast e le location del film

Nel film, Emma Fasano interpreta Nina, mentre i genitori, Laura ed Enzo, sono interpretati da Micaela Ramazzotti e Giampaolo Morelli. Il ruolo di Lorenzo, il fratello, è affidato a Federico Ielapi. I personaggi secondari comprendono:

  • Sara Franchetti nel ruolo di nonna Adriana
  • Fabrizia Sacchi nel ruolo di Nadia
  • Claudio Bigagli come il prete
  • Manon Bresch interpreta Sirley

Le riprese del film sono state effettuate nella periferia di Roma, precisamente a Cinecittà est, un’area contraddistinta da una serie di edifici residenziali limitrofa alla campagna. Alcune scene sono state girate anche sulle spiagge tra Sabaudia e San Felice Circeo, in particolare sotto la Torre Paola, famosa per la sua storicità legata alle incursioni saracene.

il trailer del film e dove vederlo in streaming e in tv

Maledetta primavera è disponibile su diverse piattaforme di streaming. Gli utenti possono trovarlo su Rakuten TV, Apple TV e Prime Video. Per visionarlo, è possibile noleggiare il film singolarmente oppure sottoscrivere un abbonamento. Inoltre, il film è programmato per la visione in televisione il 10 settembre alle ore 21:20 sul canale Rai 3.

Rispondi