Magic: The Gathering: Arriva l’Universo Cinematografico da Chi Ha Creato il Monsterverse e Dune

Il celebre gioco di carte collezionabili Magic: The Gathering sta per entrare in un universo cinematografico, grazie alla collaborazione con lo studio dietro Dune e il Monsterverse. Creato nel 1993, questo gioco di carte ha recentemente superato tutte le altre proprietà controllate da Hasbro, diventando il primo brand dell’azienda a raggiungere il traguardo dei 1 miliardo di dollari. I tentativi di adattamenti cinematografici risalgono al 2014, quando i diritti vennero acquistati da 20th Century Fox, ma furono successivamente annullati durante l’acquisizione da parte di Disney nel 2019. Attualmente, Netflix è al lavoro su una serie animata ispirata a Magic: The Gathering.
Accordo per un nuovo film
Recentemente, Hasbro e Legendary Entertainment hanno annunciato di aver siglato un nuovo contratto per l’adattamento cinematografico in live-action, aprendo la strada a un universo cinematografico in espansione. Non solo è previsto un film, ma anche una serie televisiva e altri contenuti correlati. Questa iniziativa fa parte di un piano più ampio di Hasbro, il quale comprende anche adattamenti di giochi da tavolo come Monopoly e Clue, con oltre 30 progetti attualmente in fase di sviluppo. Di seguito, le parole di Zev Foreman, responsabile cinematografico di Hasbro Entertainment:
Questa è una partnership entusiastica e complementare, che unisce uno dei marchi più iconici al mondo con un custode potente e collaudato. Magic: The Gathering ha ispirato decenni di costruzione di mondi epici e narrazione creativa. È un perfetto abbinamento per l’approccio diversificato di Legendary nei confronti delle proprietà intellettuali importanti, e siamo entusiasti di lavorare insieme per costruire un intero nuovo universo di Magic: The Gathering.
Significato dell’annuncio per Magic: The Gathering
Il fondamento narrativo del gioco
Il potenziale narrativo per un universo cinematografico basato su Magic: The Gathering è praticamente illimitato, poiché il gioco permette ai giocatori, noti come Planeswalkers, di esplorare mondi innumerevoli. Con il marchio che ha già fatto il suo ingresso in giochi video, romanzi e fumetti, era solo questione di tempo prima di vedere la proprietà sbocciare sul grande schermo. Questa nuova intesa permetterà a Lionsgate di trarre vantaggio da una fanbase già consolidata e ampia.
L’appetito per i film ispirati ai giochi di fantasia di Hasbro non è mai stato così forte, come dimostrano i risultati incoraggianti di adattamenti recenti.
Importanza del team creativo
Scegliere il team creativo giusto
Nonostante i vantaggi di avere una fanbase già esistente, l’adattamento di un marchio tanto noto come Magic: The Gathering rappresenta una sfida che deve essere affrontata con attenzione. Seppur il riconoscimento del marchio possa facilitare la differenziazione della nuova serie di film, le aspettative nei confronti del team creativo che si occuperà del progetto sono destinati a essere molto elevate. Ogni passaggio nella realizzazione del primo film di Magic: The Gathering sarà esaminato con attenzione e qualsiasi errore potrebbe compromettere i piani per un franchise multimediale duraturo.
- Hasbro
- Legendary Entertainment
- Zev Foreman
- Lionsgate