M – Luca Marinelli porta sullo schermo il Duce: scopri il Figlio del Secolo su Sky

L’innovativa serie M – Il Figlio del Secolo è stata lanciata ieri sera sulle principali reti televisive. La programmazione prevede la messa in onda stasera alle 21:15 su Sky Atlantic e Sky Cinema 1, con la possibilità di accesso on demand. La serie è composta da otto episodi, di cui due saranno trasmessi ogni venerdì, diretti da Joe Wright e interpretati da Luca Marinelli. Essa trae ispirazione dal rinomato bestseller di Antonio Scurati, vincitore del Premio Strega, e si propone di esplorare la figura complessa e controversa di Benito Mussolini nella sua totalità.

Presentata in concorso all’ottantottesima Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, la produzione è il risultato della collaborazione tra Sky Studios e altre importanti case di produzione, come The Apartment, Pathé, Small Forward Productions, CINECITTÀ S.p.A. e Fremantle. Questo progetto ambizioso è stato ideato da due autori di punta del panorama seriale di Sky, ovvero Stefano Bises e Davide Serino, che hanno lavorato in sinergia con Scurati. A completare l’opera, la colonna sonora è stata realizzata da Tom Rowlands, noto per il suo lavoro con i The Chemical Brothers.

m – il figlio del secolo: trama e cast

La serie, seguendo la linea narrativa del romanzo, si concentra sulla storia di una nazione che ha ceduto alla dittatura, e sul percorso di un individuo capace di suscitare sia ammirazione che repulsione. Essa si snoderà dalla fondazione dei Fasci Italiani nel 1919 fino al celebre discorso di Mussolini in Parlamento nel 1925, successivo all’omicidio del deputato Giacomo Matteotti. Sarà fornito anche uno sguardo intimo sulla vita privata di Mussolini e sulle sue relazioni.

Accanto a Marinelli, un cast selecto di attori porterà in vita figure emblematiche del periodo: Francesco Russo interpreterà il giornalista e collaboratore di Mussolini, Cesare Rossi; Barbara Chichiarelli sarà l’amante Margherita Sarfatti; Benedetta Cimatti darà vita a Donna Rachele, madre dei figli di Mussolini, mentre Paolo Pierobon rappresenterà Gabriele D’Annunzio.

  • Federico Majorana nel ruolo di Amerigo Dumini
  • Lorenzo Zurzolo come Italo Balbo
  • Federico Mainardi nel ruolo di Albino Volpi
  • Maurizio Lombardi come Emilio De Bono
  • Gianmarco Vettori nel ruolo di Dino Grandi
  • Gaetano Bruno come Giacomo Matteotti
  • Elena Lietti nel ruolo di Velia Titta
  • Gianluca Gobbi come Cesare Maria de Vecchi
  • Gabriele Falsetta nel ruolo di Roberto Farinacci
  • Vincenzo Nemolato come Vittorio Emanuele III

Rispondi