Location di mercoledì 2: scopri dove è stato girato in irlanda

La seconda stagione di Mercoledì, serie originale di Netflix, si distingue per un’impostazione visiva che arricchisce ulteriormente l’atmosfera dark e gotica già presente nella prima. Dopo aver utilizzato location in Romania, la produzione ha scelto di spostare le riprese in Irlanda, sfruttando paesaggi naturali e architetture suggestive per ricreare ambientazioni inquietanti e affascinanti.
le location principali della stagione 2 di Mercoledì
Le ambientazioni della nuova stagione sono state accuratamente selezionate tra scenari naturali e set ricostruiti, con l’obiettivo di mantenere un forte impatto visivo e una coerenza narrativa. La scelta dell’Irlanda ha permesso di valorizzare elementi come boschi incantati, castelli storici e strutture moderne adattate alle esigenze della produzione.
Nevermore Academy: da Romania a Irlanda con il Charleville Castle
Nella prima stagione, la sede della Nevermore Academy era rappresentata dal Castello Cantacuzino in Romania. Per la seconda stagione, questa location è stata sostituita dal Charleville Castle, situato nella contea di Offaly. Questa tenuta privata, immersa nel cuore dell’Irlanda centrale, ha permesso di ottenere un ambiente autentico e coerente con lo stile gotico richiesto dalla serie.
Per ricreare l’atmosfera desiderata, i realizzatori hanno individuato una proprietà simile in Wicklow, caratterizzata da un albero posizionato nello stesso punto del cancello principale. Questo dettaglio ha garantito continuità visiva rispetto alla prima stagione.
dalla scena aeroportuale al set domestico del Kansas City Scalper
L’apertura della stagione vede Mercoledì partire per il Midwest degli Stati Uniti per investigare sul serial killer noto come Kansas City Scalper (interpretato da Haley Joel Osment). La scena ambientata all’aeroporto di Newark è stata girata negli interni della Trinity Business School a Dublino, trasformata temporaneamente in un aeroporto realistico.
La casa del criminale, collocata nei sobborghi del Kansas secondo la trama, è stata invece ricostruita a Newcastle, sempre nella contea di Wicklow. Sono stati effettuati interventi estetici sulle facciate delle abitazioni e sui giardini per ottenere un risultato più “trasandato” ed evocativo dell’atmosfera cupa richiesta dalla narrazione.
Powerscourt House e Camp Jericho tra le location iconiche
Straordinariamente suggestiva è la residenza del XVIII secolo Powerscourt House, famosa per i suoi vasti giardini, le cascate spettacolari e le imponenti sequoie. Qui sono state girate alcune scene dell’episodio dedicato al campeggio degli studenti (Camp Jericho) della Nevermore Academy.
sedi secondarie: Clermont House, Rotwood Cottage e Willow Hill
Mentre Mercoledì prosegue nelle sue indagini investigative, il fratello Pugsley si dedica all’allevamento dello zombie Slurp presso Clermont House. Questa villa storica funge anche da set interno per scene ospedaliere o conferenze dello sceriffo.
La casa di Morticia: chiamata Rotwood Cottage – costruita come set interno agli Ashford Studios – presenta esterni realizzati tramite modellino collocato nel bosco Cloragh Woods.
L’ospedale psichiatrico Willow Hill:, dove viene rinchiuso Tyler Galpin (interpretato da Hunter Doohan), è stato girato presso il struttura abbandonata del Clonliffe College a Drumcondra. Si tratta di un ex seminario caratterizzato da ampi corridoi in stile gotico.
I set ricostruiti agli Ashford Studios per la seconda stagione
A differenza delle location reali irlandesi, alcuni ambienti sono stati ideati direttamente negli studi. Tra questi figurano gli interni della Festa dei Fondatori di Nevermore, gli ambienti dell’ospedale Willow Hill e quelli di Rotwood Cottage; anche il laboratorio del Professor Orloff (interpretato da Christopher Lloyd) è stato allestito qui.
L’impiego delle location reali combinate ai set artificiali ha contribuito a creare un’atmosfera ancora più intensa ed evocativa nella nuova stagione.
La scelta dell’Irlanda strong > ha rafforzato l’aspetto gotico complessivo della serie rendendo questa seconda annata uno dei prodotti più attesi su Netflix.
- – Haley Joel Osment : interpreta il Kansas City Scalper
- – Hunter Doohan : interpreta Tyler Galpin