Leonardo DiCaprio e Martin Scorsese: il film da 407 milioni che sorprende gli esperti con un punteggio di accuratezza inaspettato
La collaborazione tra Martin Scorsese e Leonardo DiCaprio ha portato alla realizzazione di diversi film acclamati nel corso degli anni. Sin dal primo incontro sul set di Gangs of New York nel 2002, i due artisti hanno dato vita a opere significative, esplorando vari generi e temi, tra cui il mondo della finanza di Wall Street.
Il Lupo di Wall Street è un film accurato
La valutazione dell’analista
Il former trader di Wall Street, Jared Dillian, ha attribuito a Il Lupo di Wall Street un buon punteggio dal punto di vista del realismo, sebbene il film contenga elementi che non lo soddisfano. Questa produzione, uscita nelle sale tre anni dopo Shutter Island, racconta la vera storia di Jordan Belfort, un broker che raggiunge vette elevate prima di imbattersi in problemi legali a causa delle sue malefatte. Il film ha avuto un ottimo riscontro di pubblico e critica, grazie anche alla performance di DiCaprio e alle scene di festa sfrenata.
L’accuratezza de Il Lupo di Wall Street
Il successo critico e commerciale del film
Il punteggio di realismo del film è accompagnato da solide performance in altri ambiti. Su Rotten Tomatoes, il film vanta un punteggio del 79% da parte dei critici e dell’83% dal pubblico. Con un budget stimato di 100 milioni di dollari, Il Lupo di Wall Street ha incassato 407 milioni di dollari in tutto il mondo, rappresentando un grande successo commerciale.
In attesa di una nuova collaborazione tra Scorsese e DiCaprio, dopo Killers of the Flower Moon, l’attenzione è rivolta a un adattamento di The Devil in the White City, che promette di essere un altro capitolo significativo nella loro carriera condivisa.