Le 9 Canzoni di The Greatest Showman Classificate: Dalla Meno alla Più Straordinaria

The Greatest Showman è un film musicale che ha catturato l’attenzione del pubblico dal momento della sua uscita nel 2017. La pellicola, con protagonista Hugh Jackman nei panni dell’imprenditore P.T. Barnum, ha ottenuto enormi successi al botteghino, incassando oltre 438 milioni di dollari in tutto il mondo. Con una colonna sonora avvincente, il film è diventato un fenomeno culturale, specialmente tra i giovani attraverso piattaforme come TikTok.
colonna sonora iconica
Le canzoni di The Greatest Showman sono rimaste impresse nella memoria collettiva grazie alla loro qualità e capacità di emozionare. La musica, scritta da Benj Pasek e Justin Paul, include tracce che spaziano da ballate toccanti a numeri celebrativi. Ecco un riepilogo delle canzoni principali del film:
Titolo della Canzone | Interpreti |
---|---|
“The Greatest Show” | Hugh Jackman, Keala Settle, Zac Efron, Zendaya |
“A Million Dreams” | Ziv Zaifman, Hugh Jackman, Michelle Williams |
“Come Alive” | Hugh Jackman, Keala Settle, Daniel Everidge, Zendaya |
“The Other Side” | Hugh Jackman e Zac Efron |
“Never Enough” | Loren Allred |
“This Is Me” | Keala Settle |
“Rewrite the Stars” | Zac Efron e Zendaya |
“Tightrope” | Michelle Williams |
“From Now On” | Hugh Jackman |
analisi delle canzoni
1. “This Is Me”
Considerata la canzone più rappresentativa del film, “This Is Me” è diventata un inno per le comunità LGBTQIA+ e una celebrazione dell’unicità. La potente interpretazione di Keala Settle ha reso questa traccia un successo duraturo.
2. “The Greatest Show”
Aprendo il film in modo spettacolare, “The Greatest Show” presenta la storia di Barnum, incapsulando lo spirito della sua avventura e la sua ambizione.
3. “A Million Dreams”
Questa canzone è un viaggio attraverso i sogni di Barnum e la sua partner Charity, esprimendo speranza e aspirazione. Il suo ritornello stimola un forte senso di ottimismo.
4. “Rewrite the Stars”
Rappresentando una sottotrama d’amore tra Phillip e Anne, “Rewrite the Stars” esplora le sfide che la coppia deve affrontare, affrontando tematiche di classe e razza.
5. “Never Enough”
Con un’interpretazione vocale straordinaria, “Never Enough” evidenzia la tensione emotiva nella relazione tra Barnum e Jenny Lind, mettendo in risalto il potere della musica.
prospettive future
Ci sarà un sequel di The Greatest Showman?
Sebbene ci siano discussioni su un possibile seguito, attualmente non ci sono piani definitivi per The Greatest Showman 2. Hugh Jackman, il protagonista, ha espresso interesse, ma ha anche sottolineato l’importanza di una storia degna di essere raccontata. La sua situazione attuale suggerisce che potremmo non vedere un sequel a breve.
ci sono remix delle canzoni di the greatest showman?
Diversi artisti hanno realizzato rielaborazioni delle canzoni iconiche del film, contribuendo a mantenere viva l’eco della colonna sonora nel panorama musicale attuale. Questo approccio ha introdotto nuove audience a queste canzoni, diversificando le interpretazioni e le sonorità.