Le 5 famiglie mafiose di new york nel padrino che forse non conosci

Contenuti dell'articolo

The Godfather è un film che esplora le attività criminali di cinque famiglie mafiose, ma la sua narrazione si concentra principalmente su tre di esse. Ispirato al romanzo di Mario Puzo, la trilogia segue le vicende della famiglia Corleone e dei loro rapporti con gruppi mafiosi e crimine organizzato a livello globale. La serie ha ricevuto nove premi Oscar su 28 nomination, con i primi due film che hanno vinto il titolo di Miglior Film.

Il Foco Principale Sulla Famiglia Corleone, Barzini e Tattaglia

Le Tre Famiglie Mafiose Più Potenti Nella Trilogia

Le Cinque Famiglie in The Godfather sono rappresentate dalle famiglie Corleone, Barzini, Tattaglia, Cuneo e Stracci. Ognuna di queste famiglie occupa un posto nella Commissione e opera in diverse aree del settore mafioso. La trama si concentra principalmente sulla rivalità tra le famiglie Corleone, Tattaglia e Barzini. La famiglia Tattaglia, guidata da Philip Tattaglia, era coinvolta nel traffico di droga ed è stata inizialmente vista come il principale avversario della famiglia Corleone.

  • Corleone Family
  • Barzini Family
  • Tattaglia Family
  • Cuneo Family
  • Stracci Family

Dopo un incontro tra le cinque famiglie, emerge chiaramente che i Barzini, sotto la guida di Emilio Barzini, erano i veri nemici dietro l’assassinio di Sonny Corleone. Prima delle Guerre dell’Olio d’Oliva, i Barzini si erano affermati come la famiglia mafiosa più potente.

Cosa Sappiamo Sulle Famiglie Cuneo e Stracci Durante Il Film

Ruoli Importanti Delle Famiglie Cuneo e Stracci Nella Trilogia

Sebbene le famiglie Cuneo e Stracci non siano protagoniste principali nella trilogia, rivestono ruoli significativi. La famiglia Cuneo è guidata da Carmine Cuneo ed è attiva in vari ambiti del crimine organizzato. Utilizzano una flotta di camion per il latte come copertura per le loro attività illecite. In The Godfather, supportano Don Tattaglia e Don Barzini contro i Corleone.

  • Carmine Cuneo (Don: Rudy Bond)
  • Victor Stracci (Don: Don Costello)

D’altra parte, la famiglia Stracci è coinvolta nel gioco d’azzardo illegale e mantiene forti legami politici per sfuggire alla sorveglianza delle forze dell’ordine.

La Struttura Narrativa Di Il Godfather E La Concentrazione Su Due Famiglie Oppure Altre

Una Storia Lineare Per Il Godfather

The Godfather ha scelto saggiamente di concentrarsi su due famiglie antagoniste piuttosto che disperdere l’attenzione su tutte contemporaneamente. Emilio Barzini ha avuto motivazioni forti per eliminare i Corleones poiché Vito aveva superato lui come don più potente. Gli eventi scatenati dalle azioni delle famiglie Barzini e Tattaglia influenzano profondamente la trasformazione di Michael Corleone da semplice spettatore a potente don.

La scelta narrativa ha permesso al film di mantenere una linearità efficace senza complicare inutilmente la trama originale.

  • Vito Corleone (Marlon Brando)
  • Michael Corleone (Al Pacino)
  • Sonnny Corleone (James Caan)
  • Kay Adams (Diane Keaton)
  • Tom Hagen (Robert Duvall)

The Godfather, considerato uno dei capolavori del cinema mondiale, rimane un punto fermo nell’esplorazione della mafia attraverso una narrazione profonda ed emotivamente risonante.

Rispondi