Le 10 peggiori azioni di Magneto nei film e nelle serie TV Marvel

Contenuti dell'articolo

Magneto rappresenta uno dei villain più complessi dell’universo dei fumetti, capace di suscitare sia avversione che comprensione. Le sue azioni, pur motivate da un obiettivo di sopravvivenza per la razza mutante, sono spesso permeate da atti distruttivi e cinici che sfociano nel male. La figura di Erik Lehnsherr è caratterizzata da una profonda convinzione nella superiorità dei mutanti, che lo guida lungo sentieri oscuri, trasformandolo in una delle minacce più serie per gli X-Men.

magneto abbandona mystique dopo la perdita dei suoi poteri

x-men: l’ultima resistenza

Un atto di particolare freddezza avviene in X-Men: L’Ultima Resistenza, quando Magneto abbandona Mystique dopo che questa perde i suoi poteri. Questa, figura leale, sacrifica se stessa per difendere Magneto, ma al momento del bisogno viene respinta senza pietà. La sua frase, “Mi dispiace mia cara, non sei più una di noi”, mette in luce la superficialità della sua lealtà.

magneto usa rogue per trasformare gli umani in mutanti

x-men (2000)

Nella prima pellicola X-Men, Magneto elabora un piano macabro per trasformare gli esseri umani in mutanti utilizzando i poteri di Rogue. La sua intenzione è quella di cambiare il pensiero politico dei leader mondiali, ma senza considerare le conseguenze letali dell’operazione. Magneto forza Rogue a subire la trasformazione, mostrandosi insensibile al dolore che provoca.

magneto trasforma il senatore kelly in un mutante

x-men (2000)

Il senatore Kelly, noto per le sue posizioni anti-mutante, è un bersaglio di Magneto. Quest’ultimo decide di mutare forzosamente Kelly tramite un dispositivo sperimentale, trasformandolo in un mutante dai poteri instabili. Questa azione contraddittoria mette in evidenza la mancanza di coerenza nelle sue ideologie.

magneto lancia armi nucleari

x-men: la serie animata

In uno degli episodi dell’omonima serie, Magneto tenta di lanciare missili nucleari per sterminare l’umanità prima che questa attui misure contro i mutanti. Questa mossa esplode in un conflitto morale, poiché chi ha vissuto la guerra diventa egli stesso un aggressore.

magneto si allea con apocalisse

x-men: apocalisse

In X-Men: Apocalisse, Magneto, spinto dal lutto, si lascia influenzare dal potere di Apocalypse, divenendo uno dei suoi Quattro Cavalieri. La sua collaborazione provoca un’immensa distruzione, evidenziando come il dolore possa far perdere la retta via.

magneto scatena un emp

x-men ’97

Un attacco devastante avviene quando Magneto genera un impulso elettromagnetico capace di disabilitare le infrastrutture globali. Questo evento segna definitivamente la sua trasformazione in un vero e proprio terrorista, colpendo civili innocenti.

magneto paralizza xavier

x-men: prima generazione

Un episodio drammatico si verifica quando Magneto, involontariamente, paralizza Charles Xavier. L’incidente, seppur accidentale, segna la rottura del legame tra i due uomini, con Magneto che rifiuta di assumersi la responsabilità del suo gesto.

magneto tenta di sterminare tutti gli umani

x2: x-men united

In X2: X-Men United, Magneto tenta di sterminare i non-mutanti attraverso l’utilizzo di Cerebro. Questa azione, che mira a vendicare la sua razza, mette in evidenza la sua evoluzione da vittima a carnefice.

magneto orchestra un attacco a genosha

wolverine e gli x-men

Quando Magneto si proclama sovrano di Genosha, si scopre che la sua leadership è tutto tranne che benevola. In realtà, egli promuove conflitti tra mutanti e umani, dimostrando una brama di dominio che sovrasta l’interesse per la sua gente.

magneto strappa l’adamantium dalle ossa di wolverine

x-men ’97

Un atto di pura brutalità avviene in X-Men ’97, quando Magneto rimuove l’adamantium dalle ossa di Wolverine. Questo gesto di violenza segna un punto di non ritorno nella sua già cruenta carriera da antagonista, mostrando la totale assenza di pietà.

  • Magneto
  • Mystique
  • Rogue
  • Senatore Kelly
  • Charles Xavier
  • Apocalypse
  • Wolverine

Rispondi