L’attore che ha sfidato ethan hunt e john wick

Contenuti dell'articolo

Le serie cinematografiche di Mission: Impossible e John Wick rappresentano due dei più rilevanti esempi di cinema d’azione contemporaneo, mettendo in mostra le capacità interpretative di Tom Cruise e Keanu Reeves. Pur essendo nate a distanza di quasi due decenni l’una dall’altra, entrambe le saghe hanno contribuito a definire gli standard del genere, puntando su sequenze di azione pratiche e spettacolari. Questo articolo analizza un elemento distintivo che collega entrambe le produzioni: la presenza di un attore che ha interpretato i ruoli villain in entrambe le franchise.

michael nyqvist: l’unico interprete a vestire i panni del villain in entrambe le saghe

una specializzazione nei ruoli da cattivo russo

Nel corso delle numerose pellicole appartenenti alle serie Mission: Impossible e John Wick, sono stati diversi gli attori chiamati a interpretare antagonisti di rilievo. Tra questi, spicca il nome di Michael Nyqvist, riconosciuto per aver dato volto a personaggi antagonisti in entrambi i franchise. La sua abilità nel rappresentare figure malvagie provenienti dalla Russia lo ha reso un attore molto richiesto in questo ruolo.

In totale, Nyqvist è l’unico artista ad aver ricoperto il ruolo principale di villain sia nel quarto capitolo della saga Mission: Impossible, intitolato Ghost Protocol, sia nel primo film della serie John Wick. Questa doppia partecipazione sottolinea la sua capacità unica di impersonare personaggi antagonisti complessi e credibili all’interno dei contesti action più impegnativi.

le morti dei villain interpretati da nyqvist

modo differente di morte tra i due personaggi

Entrambi i personaggi antagonisti interpretati da Nyqvist non sono sopravvissuti ai loro scontri con gli eroi delle rispettive saghe, ma le modalità della loro dipartita sono molto diverse. In Mission: Impossible – Ghost Protocol, Kurt Hendricks muore dopo aver tentato di mantenere il suo piano nucleare; si getta da un cornicione per salvare il caso che può disarmare il missile, morendo poco dopo aver assistito al fallimento del suo piano grazie all’intervento dell’agente Ethan Hunt.

Al contrario, Viggo Tarasov, il boss criminale russo de John Wick, viene ucciso con un colpo alla gola inferto da Keanu Reeves durante uno scontro finale. La sua morte segna la conclusione del suo ruolo come antagonista principale nella narrazione.

Questa distinzione evidenzia come ogni franchise abbia sviluppato una propria narrativa sulla fine dei villain principali:

  • Kurt Hendricks: morto dopo una caduta da un edificio;
  • Viggo Tarasov: ucciso con un colpo diretto durante uno scontro finale.

il contributo unico di nyqvist al cinema d’azione moderno

A causa della sua partecipazione sia a Mission: Impossible che a John Wick, Michael Nyqvist si colloca come figura singolare nel panorama degli attori protagonisti dei film d’azione. La sua capacità di calarsi nei ruoli da villain russo lo rende particolarmente riconoscibile e apprezzato dai fan del genere. La sua presenza in entrambe le serie testimonia quanto siano importanti le interpretazioni autentiche e convincenti per rafforzare la tensione narrativa e coinvolgere lo spettatore.

personaggi principali e cast delle franchise

  • MISSION: IMPOSSIBLE:
    • Ethan Hunt (Tom Cruise)
    • Kurt Hendricks (Michael Nyqvist)
    • Luther Stickell (Ving Rhames)
    • Ilya Sidorov (Simon McBurney)
  • JOHN WICK:
    • John Wick (Keanu Reeves)
    • Viggo Tarasov (Michael Nyqvist)
    • Iosef Tarasov (Alfie Allen)
    • Sofia (Halle Berry)
    • }

Rispondi