L’anello più potente di Sauron esiste davvero

Contenuti dell'articolo

Nel complesso universo de Il Signore degli Anelli, si cela un’entità ancor più potente e inquietante dell’Unico Anello stesso. La figura centrale di questa narrazione è Sauron, l’Oscuro Signore di Mordor, il quale ha forgiato gli anelli del potere per esercitare il controllo su elfi, nani e uomini, mirando a dominare la Terra di Mezzo attraverso l’Unico Anello. Ma esiste un anello che supera in potenza quello di Sauron.

l’anello di morgoth: una nuova prospettiva

Per comprendere appieno questo concetto, è necessario fare un salto temporale sia nel racconto che nella realtà. Negli anni ’80 e ’90, Christopher Tolkien, figlio del celebre autore J.R.R. Tolkien, ha curato la pubblicazione di manoscritti inediti del padre all’interno della serie intitolata Storia della Terra di Mezzo. Il decimo volume è denominato L’anello di Morgoth, ed è qui che emerge un dettaglio cruciale riguardante Sauron: anche Morgoth possedeva un suo anello, sebbene non fosse un oggetto fisico.

il legame tra morgoth e arda

Morgoth, noto anche come Melkor, era uno degli Ainur, considerato il villain originale dell’intero universo narrativo. Questo personaggio era profondamente connesso alla creazione di Arda, il mondo in cui si svolgono le vicende della saga. Melkor desiderava plasmare l’universo secondo la sua volontà e infuse parte del suo essere in Arda stessa. Come affermato nelle Note sulle motivazioni del Silmarillion: «L’intera Terra di Mezzo era l’Anello di Morgoth».

la corruzione del mondo da parte di morgoth

Mentre Sauron imbeveva l’Unico Anello con il suo odio, Morgoth ha contaminato il mondo intero con la sua malvagità. Questa scelta narrativa da parte di Tolkien affronta una questione teologica: sebbene Eru Ilúvatar, creatore onnipotente dell’universo, sia buono, esiste male nel mondo a causa dell’influenza perniciosa esercitata da Morgoth. Tale male giustifica i mostri e le calamità naturali presenti nel racconto.

  • Sauron: Oscuro Signore di Mordor.
  • Morgoth: Villain originale; conosciuto anche come Melkor.
  • Eru Ilúvatar: Creatore onnisciente dell’universo.
  • Ainur: Entità divine legate alla creazione.
  • Númenor: strong>Distruzione storica correlata al male presente nel mondo.
  • Dagor Dagorath: strong>Battaglia finale profetizzata contro Morgoth.

sconfitta e liberazione: le conseguenze della malvagità

Sauron rimase indistruttibile finché l’Unico Anello rimase integro; lo stesso valeva per Morgoth. È importante notare che Morgoth non fu ucciso ma incatenato ai confini di Arda dai Valar durante la Guerra dell’Ira strong>. Le sue menzogne continuarono a influenzare gli Elfi e gli Uomini, generando frutti oscuri fino ai giorni nostri.

dilemmi sulla sconfitta definitiva di morgoth

Diverse profezie preannunciano il ritorno e la sconfitta definitiva di Morgoth durante una battaglia nota come Dagor Dagorath strong>. Ci si domanda se per eliminare completamente questa entità sia necessaria la distruzione totale del pianeta o se possa intervenire Ilúvatar stesso per risolvere tale conflitto.

  • Morgoth Bauglir: strong>Nome completo del villain originale. li >
    Eärendil:Guardiano delle mura del cielo.
    ul >

    I lettori sono invitati a riflettere su queste tematiche intriganti e sull’opportunità che tali storie vengano portate sul grande o piccolo schermo. p >
    div >

Rispondi