La vera storia dietro The Ambush: scopri il film e i suoi retroscena

Numerosi film hanno affrontato tematiche legate ai conflitti recenti in Medio Oriente, raccontando storie di guerra e sacrificio. Tra titoli noti figurano The Hurt Locker, American Sniper, 12 Soldiers e Special Forces – Liberate l’ostaggio, ai quali si unisce nel 2021 The Ambush, opera del regista francese Pierre Morel. Questo film, prodotto negli Emirati Arabi Uniti, si è contraddistinto diventando il lungometraggio in lingua araba con il maggior incasso nella nazione, narrando un’imboscata avvenuta nel 2018 contro i soldati emiratini da parte di ribelli.

Morel ha colto l’opportunità per portare all’attenzione del pubblico un evento reale ma poco conosciuto e ha manifestato la sua intenzione di esplorare un genere cinematografico inedito per lui. Come affermato dal regista: “Ho sempre voluto lavorare a una storia di guerra… Anche se il film si riferisce specificamente agli Emirati Arabi Uniti e allo Yemen, è una storia universale che affronta il tema della fratellanza e del sacrificio”.

la trama di The Ambush

Ambientato nell’inverno del 2018, The Ambush segue le vicende di tre soldati emiratini – Ali (Marwan Abdulla Saleh), Bilal (Khalifa Al Jassem) e Hindasi (Mohammed Ahmed) – in una missione di supporto nell’area di Mocha. Durante un’operazione di pattugliamento, i soldati vengono ambushati da militanti armati, trovandosi isolati e in pericolo. Con il morale alto, la situazione si complica rapidamente, portando il comando a realizzare la premeditazione dell’attacco e avviando una corsa contro il tempo per il loro salvataggio.

la storia vera dietro il film

The Ambush narra un fatto reale accaduto durante il conflitto in Yemen, che ha avuto inizio nel 2014. In questo contesto, i soldati emiratini hanno combattuto contro i ribelli Houthi, sostenuti da Al-Qaeda e ISIS, mentre le forze statunitensi offrivano supporto silenzioso. L’inasprimento del conflitto ha portato a pesanti perdite civili e all’intervento della coalizione a guida saudita.

Durante la realizzazione del film, il regista ha avuto l’opportunità di incontrare i soldati coinvolti negli eventi, contribuendo a fornire un autentico punto di vista sulla guerra. Come ha affermato, “Quando si adatta una storia basata su eventi reali, si ha il dovere di rispettare ciò che è accaduto”. Nonostante alcune necessità di adattamento per esigenze narrative, il film rappresenta una testimonianza autentica delle esperienze vissute dai soldati sul campo.

dove guardare The Ambush

Il film The Ambush è disponibile su Prime Video, dove può essere visto con un abbonamento. Inoltre, è programmato per la messa in onda su Rai 4 martedì 17 dicembre alle ore 21:20, e sarà accessibile anche su Rai Play per un periodo limitato.

Rispondi