La vera storia dietro il film il rito finale di the conjuring

analisi della saga di “The Conjuring” e il caso reale della famiglia Smurl
La serie cinematografica di “The Conjuring” si distingue per aver portato sul grande schermo le storie di investigazioni paranormali condotte dai coniugi Ed e Lorraine Warren. Questi film, che si ispirano a casi reali, combinano elementi di paura e mistero, pur con alcune licenze narrative. Tra i capitoli più discussi figura “Il Rito Finale”, che narra un episodio cruciale nella carriera dei Warren e la vicenda inquietante della famiglia Smurl. In questo approfondimento si analizzeranno le differenze tra realtà e finzione, evidenziando come alcuni dettagli siano stati modificati per esigenze cinematografiche.
il film “the conjuring – il rito finale”: trama e riferimenti alla realtà
la rappresentazione del caso degli smurl
“The Conjuring – Il Rito Finale” descrive la storia della famiglia Smurl, trasferitasi nel 1973 in una casa di West Pittston, Pennsylvania. Sebbene gli eventi siano stati accelerati rispetto alla cronologia reale, i primi segnali di disturbo risalgono già al 1974, molto prima dell’intervento dei Warren nel 1986. La pellicola inserisce elementi narrativi non presenti nella realtà, come lo specchio come catalizzatore delle manifestazioni spettrali, creato appositamente per rafforzare il legame tra Judy (figlia dei Warren) e Lorraine.
le entità coinvolte e i fenomeni riportati
I testimoni hanno riferito la presenza di quattro entità: una donna giovane, una donna anziana, un uomo deceduto nella casa e un’entità non umana. Le manifestazioni più inquietanti includevano odori sgradevoli, pareti macchiate inspiegabilmente da macchie nere, voci disincarnate e oggetti mossi senza causa apparente. Col passare del tempo gli episodi sono diventati più violenti: una lampada caduta dal soffitto ferì una delle figlie degli Smurl mentre il cane fu scaraventato contro il muro. Sono stati segnalati anche episodi di violenza sessuale attribuiti alle entità.
coinvolgimento dei Warren nella vicenda della famiglia Smurl
come sono stati chiamati i ricercatori del paranormale
I membri della New England Society for Psychic Research, fondata dai Warren e oggi gestita dalla figlia Judy con il marito Tony, furono contattati direttamente dagli Smurl per intervenire sulla situazione. La coppia ha condotto indagini iniziali che hanno fornito dettagli sulle entità presenti nell’abitazione.
gli interventi e l’efficacia delle operazioni spirituali
L’indagine psichica di Lorraine ha evidenziato la presenza di tre spiriti umani manipolati dal demone per tormentare la famiglia. Ed Warren riferì di aver percepito un calo drastico delle temperature entrando nella casa e vide immediatamente una massa nera oscura. Nonostante numerosi esorcismi eseguiti da sacerdoti raccomandati dai Warren, nessuno portò alla definitiva liberazione dell’immobile. Solo un prete locale riuscì a liberare l’abitazione usando esclusivamente preghiere intense.
conclusioni sulla reale dinamica degli eventi
I membri degli Smurl lasciarono l’edificio nel 1987 continuando a riferire piccoli disturbi residuali come rumori o ombre sfuggenti. La proprietà fu successivamente venduta senza ulteriori segnalazioni paranormali da parte dei nuovi inquilini. La loro esperienza è stata raccolta nel libro “The Haunted: One Family’s Nightmare“, che riporta testimonianze autentiche sia dei protagonisti sia dei Warren stesso.
personaggi principali coinvolti nella vicenda
- Ed Warren
- Lorraine Warren
- Judy Warren
- Tony Warren
- Jack Smurl
- Janet Smurl
- Padre Gordon (prete)
- Padrino Joseph Adonizio (prete che liberò la casa)
- Sacerdoti coinvolti negli esorcismi (non tutti efficaci)
- Narratori delle testimonianze ufficiali della famiglia Smurl e dei Warren.