La Vera Storia che Ha Ispirato ‘Flight’: Il Capolavoro con Denzel Washington

Il cinema spesso si fa portavoce di storie che analizzano l’essenza umana, mettendo in luce pregi e difetti. Un esempio straordinario di questo approccio è rappresentato da Flight, un film diretto da Robert Zemeckis nel 2012. Il regista, noto per capolavori come Ritorno al futuro e Forrest Gump, segna con questa opera il suo ritorno al film in live action dopo un periodo di sperimentazione in motion capture. Flight ha ricevuto numerosi apprezzamenti dalla critica e dal pubblico, rivelandosi un potente dramma di caduta personale e ricerca di redenzione.
la trama di flight
Il protagonista, Whip Whitaker, è un pilota con gravi problemi di alcolismo e tossicodipendenza, ma con un’abilità straordinaria nel suo lavoro. Dopo una notte di eccessi, si pilota un volo South Jet 227 da Orlando, trasportando 102 passeggeri, inclusa Katerina, l’assistente di volo con cui ha trascorso la notte. Un guasto meccanico improvviso tramuta il volo in una situazione di emergenza. Grazie alla sua esperienza, Whitaker riesce a effettuare un atterraggio di fortuna salvando la maggior parte dei passeggeri. Le indagini successive rivelano che era sotto l’influenza dell’alcol, dando inizio a una crisi personale e mediatica che lo costringerà ad affrontare i suoi demoni interiori.
il cast di attori
Il ruolo di Whip Whitaker è interpretato da Denzel Washington, il quale ha dato prova di un’interpretazione intensa e realistica, nonostante la sua decisione di evitare l’uso di alcolici. Nadine Velazquez recita nel ruolo di Katerina Marquez, l’assistente di volo. Altri membri chiave del cast includono:
- Don Cheadle nel ruolo dell’avvocato Hugh Lang
- John Goodman come Harling Mays, amico di Whip e spacciatore
- Kelly Reilly nel ruolo di Nicole Maggen, tossicodipendente con cui Whip ha una relazione
- Bruce Greenwood come Charlie Anderson, rappresentante del sindacato dei piloti
- Tamara Tunie nel ruolo di Margaret Thomason, tra i sopravvissuti
- Melissa Leo interpreta Ellen Block, l’investigatrice del caso
la vera storia dietro il film
Flight si ispira vagamente all’incidente aereo Alaska Airlines 261, avvenuto nel 2000, quando il pilota Ted Thompson e il co-pilota Bill Tansky si trovarono a gestire una situazione di grave emergenza durante il volo. Mentre Thompson tentava di salvare il velivolo, l’aereo purtroppo si schiantò nel Pacifico, portando alla morte di tutte le 88 persone a bordo. La tragedia ha evidenziato la necessità di una maggiore attenzione alle norme di sicurezza nel settore aereo. Questo evento ha ispirato Zemeckis e lo scrittore John Gatins a esplorare tematiche come il senso di colpa e la vulnerabilità umana.
il trailer del film e dove vederlo in streaming e in tv
Flight è disponibile su diverse piattaforme streaming tra cui Infinity, Apple iTunes, Now, Tim Vision e Prime Video. Gli utenti possono noleggiare il film o abbonarsi per godere della visione in alta qualità. Inoltre, il film è programmato per la trasmissione in TV il 9 novembre alle 21:00 sul canale Iris.