La trilogia di star wars del regista di the last jedi è in crisi dopo l’ultimo aggiornamento deludente

Contenuti dell'articolo

Le recenti dichiarazioni di Rian Johnson, regista di Star Wars: The Last Jedi, hanno riacceso l’interesse riguardo alla sua ormai abbandonata trilogia. Dopo anni di attese e speranze da parte dei fan, le parole del regista sembrano segnare la fine ufficiale di un progetto che aveva suscitato molte aspettative e discussioni. In questo approfondimento si analizzeranno i motivi della cancellazione, il contesto delle dichiarazioni di Johnson e le prospettive future per l’universo Star Wars.

rian johnson’s star wars trilogy: una proposta mai decollata

l’idea è sempre stata più concettuale

La trilogia annunciata nel 2017 da Lucasfilm si basava principalmente su un’proposta teorica. Rian Johnson ha più volte ribadito che non sono mai stati sviluppati schemi narrativi dettagliati o trattamenti completi. La mancanza di una vera e propria struttura narrativa ha portato a una fase iniziale molto più astratta che concreta.
Johnson stesso ha confermato in recenti interviste come siano state formulate solo alcune idee preliminari prima di dedicarsi ad altri progetti, come la saga Knives Out. La volontà era quella di esplorare nuove direzioni senza però arrivare a definire un piano preciso per la trilogia.

le ultime parole di rian johnson sulla trilogia

Nell’ultima intervista rilasciata a Rolling Stone, Johnson ha ammesso che “nulla di concreto è mai successo con questa trilogia”. Ha sottolineato come il rapporto con Lucasfilm sia stato positivo, ma che tutto si sia fermato a livello puramente teorico. La sua partecipazione rimane quindi un’idea mai tradotta in realtà.

l’effetto della controversia su star wars e i piani futuri

un cambio strategico dopo il rilascio de “The Last Jedi”

Dopo le reazioni contrastanti al film del 2017, Lucasfilm ha modificato significativamente i propri piani narrativi. La riconferma di J.J. Abrams per dirigere Episode IX e la successiva revisione delle trame hanno evidenziato una volontà di correggere il tiro rispetto alle scelte fatte con il film diretto da Johnson.
Inoltre, la produzione si è concentrata su serie televisive come Ahsoka Tano, puntando su personaggi amati e ambientazioni alternative ai sequel. Questa strategia sembra aver marginalizzato definitivamente la possibilità di sviluppare una nuova trilogia legata al regista statunitense.

la conclusione del progetto: tra disillusione e speranze residue

Sempre più frequentemente le voci indicano che il progetto della trilogia sia stato completamente abbandonato. Le ragioni principali risiedono nell’impatto negativo delle reazioni pubbliche a “The Last Jedi”, oltre alle priorità narrative dettate dalla produzione attuale.

rian johnson: desiderio ancora vivo?

la volontà espressa dal regista di tornare nel franchise

Anche se ufficialmente il progetto sembra essere definitivamente tramontato, Johnson avrebbe manifestato ancora interesse nel riprendere in futuro le proprie attività all’interno dell’universo Star Wars. Nel maggio del 2025, durante un’intervista, ha affermato: “Sarei felicissimo se potessi rientrare nel mondo di Star Wars un giorno”. Questa dichiarazione lascia aperta qualche possibilità futura.

Membri del cast e personalità coinvolte:
ul
li>Rian Johnson – Regista e sceneggiatore;
li>Kathleen Kennedy – Presidentessa Lucasfilm;
li>J.J. Abrams – Regista di episodio IX;
li>I membri principali del cast della saga sequenziale;

Rispondi