La Sorte dei Dunlendings Dopo la Sconfitta di Sauron ne Il Signore degli Anelli

il conflitto e l’alleanza dei dunlendings
Nel contesto di The Lord of the Rings, le diverse fazioni di uomini, elfi e nani operano insieme contro le forze oscure capitanate dal Signore delle Tenebre, Sauron. Sebbene i regni di Gondor e Rohan siano i più noti, esistono anche altri gruppi di uomini in Medioevo, tra cui i Dunlendings, un popolo che ha vissuto varie tensioni storiche con i Númenoreans.
i dunlendings: un popolo oppresso
All’inizio della Seconda Era, i Dunlendings godevano di una certa libertà nelle terre di Eriador, ma l’arrivo dei Númenoreans alterò drasticamente la loro esistenza. I Númenoreans, desiderosi di dominare, iniziavano a sfruttare le risorse locali, portando a conflitti che costrinsero i Dunlendings a ritirarsi verso nord, nella regione che si chiamava Dunland. La loro ostilità nei confronti dei Númenoreans si protrasse nel tempo e creò le basi per ulteriori conflitti.
l’alleanza con sauròn durante la guerra dell’anello
un opportuno sfruttamento della rabbia
Nel corso della Terza Era, con la formazione del regno di Rohan, l’aspirazione dei Dunlendings a espandere il proprio territorio fu frustrata. La nuova dominazione dei Rohirrim consolidò ulteriormente il risentimento già esistente, che Sauron, attraverso il suo alleato Saruman, sfruttò per instillare odio nei confronti di Gondor e Rohan. Questo facilitò la mobilitazione dei Dunlendings contro i loro oppressori storici.
destino dei dunlendings dopo la sconfitta di sauròn
una misericordia inaspettata dal re théoden
Dopo la sconfitta di Saruman durante la Guerra dell’Anello, i Dunlendings si ritrovarono di fronte a una situazione inaspettata. Invece di essere puniti, ricevettero la misericordia del re Théoden e del suo esercito. Pur avendo combattuto contro di loro, Théoden comprese che i Dunlendings erano stati ingannati e chiese solo un impegno per non allearsi nuovamente con Sauron e per aiutare nella ricostruzione delle terre danneggiate.
un finale speranzoso per i dunlendings
ridimensionamento della loro storia
La storia di The Lord of the Rings si concentra maggiormente su temi di perdita e cambiamento, trascurando le storie dei gruppi minori come i Dunlendings. Malgrado questo, la loro riconciliazione e la potenziale prosperità nell’epoca successiva rappresentano un capitolo significativo e ottimista per i popoli di Medioevo. Con la caduta di Sauron, l’era successiva potrebbe portare una nuova speranza e un futuro migliore per il popolo di Dunland.
- Dunlendings
- Númenoreans
- Rohirrim
- Saruman
- Théoden