La Sconvolgente Storia Vera di ‘The Stranger’: Dietro le Quinte del Film di Rai 4

Contenuti dell'articolo

The Stranger narra una relazione peculiare tra un poliziotto sotto copertura e un pedofilo ricercato da quasi un decennio, basato su eventi reali che hanno profondamente commosso l’Australia. Il film, con protagonisti Joel Edgerton e Sean Harris, sarà trasmesso in prima visione su Rai 4 la sera del 29 ottobre. Presentato in anteprima al Festival di Cannes 2022, la pellicola è diretta da Thomas M. Wright, noto per la sua carriera di attore, e si concentra sul complesso legame tra i due protagonisti, caratterizzato dall’ambiguità e dalla menzogna.

La trama del film

In The Stranger, il legame tra i due protagonisti si sviluppa mentre conversano durante un viaggio. Henry Teague (interpretato da Sean Harris), provato da anni di lavoro duro, vede in Mark (Joel Edgerton) un amico e un salvatore. Entrambi nascondono identità e segreti che potrebbero danneggiare la loro relazione, il tutto sullo sfondo di una delle più importanti operazioni di polizia in Australia. Henry è coinvolto in un caso di omicidio di un ragazzino, mentre Mark è l’agente che lo tiene d’occhio.

Un thriller di grande impatto

Il regista e sceneggiatore Thomas M. Wright ha dichiarato di aver voluto creare un thriller psicologico autentico e coinvolgente. L’intento era di immergere gli spettatori in una narrativa intensa, dove i legami umani sono messi alla prova. Wright ha affrontato temi complessi, come la violenza, non come fine, ma come mezzo per esaminare l’empatia e le relazioni umane. La figura dello sconosciuto può riferirsi a molteplici aspetti, dalla vittima al carnefice, amplificando l’tensione narrativa.

La vera storia alla base del film

Il protagonista e produttore Joel Edgerton ha iniziato a sviluppare il progetto dopo aver letto il libro The Sting, che narra un’operazione di polizia sotto copertura per catturare l’assassino di un ragazzino. Il detective Mark, che Edgerton interpreta, instaura una finta amicizia con un sospettato per portare alla luce la verità. La storia lamenta un gruppo di forze dell’ordine ingaggiate in un’operazione psicologicamente complessa, ponendo interrogativi sul comportamento umano in situazioni estreme.

Nel libro The Sting di Kate Kyriacou, viene analizzata l’indagine che ha portato alla cattura del pedofilo Brett Peter Cowan, colpevole della scomparsa del giovane Daniel Morcombe. Questo caso, ritenuto uno dei più inquietanti e schoccanti del secolo, ha richiesto quasi dieci anni di indagini. Alla fine, Cowan è stato condannato all’ergastolo nel 2014 per omicidio e occultamento di cadavere, mentre ha sempre mantenuto la propria innocenza nonostante prove schiaccianti a suo carico.

The Stranger: Le foto del film

1 / 8

  • film
  • rai 4

Rispondi