La scena in barca di 365 giorni e la sua controversia spiegata

Il film 365 Days, uscito nel 2020 su Netflix, ha suscitato un acceso dibattito tra il pubblico e la critica. Tratto dall’omonimo romanzo di Blanka Lipińska, la pellicola polacca vede Michele Morrone interpretare Massimo Torricelli, un boss mafioso che rapisce Laura Biel (Anna-Maria Sielucka) con l’intento di farla innamorare di lui in un anno. Nonostante le sue scene audaci, il film è stato ampiamente criticato per la sua premessa problematica.
Il Contenuto Problemaico Di 365 Days
La trama di 365 Days ha generato notevoli controversie a causa della rappresentazione di temi come l’abuso sessuale e la mascolinità tossica. La relazione abusiva tra i protagonisti viene romanticizzata, sollevando preoccupazioni significative tra gli spettatori. Una scena particolarmente discussa è quella sulla barca, dove Laura si scusa per aver reagito contro gli abusi subiti da Massimo.
La Scena Della Barca Romanticizza L’Abuso
Nella scena incriminata, Massimo e Laura discutono su una precedente aggressione subita da lei. Dopo un alterco violento, Massimo afferra Laura e la spinge in acqua; quando lei perde conoscenza e si risveglia in cabina, lui le dice: “Sono così grato che tu sia viva. Ma allo stesso tempo voglio ucciderti.” Questo dialogo porta Laura a iniziare una relazione intima con Massimo, apparentemente premiando il suo comportamento tossico.
Le Scene Di Sesso Nel Film Sono Controverse
Oltre alla scena sulla barca, ci sono numerose sequenze sessuali esplicite nel film che hanno portato alcuni a interrogarsi se fossero reali o meno. Il cast ha confermato che non ci sono stati atti sessuali effettivi durante le riprese.
L’Autenticità Delle Scene Intime
Secondo il direttore della fotografia Bartek Cierlica, l’obiettivo era rendere le scene “autentiche” senza oltrepassare il confine della pornografia. Anche altre scene provocatorie sono state simulate, inclusa una con un’assistente di volo su un aereo.
Il Futuro Del Franchising 365 Days
Dopo il successo del primo film, Netflix ha rilasciato nel 2022 il sequel 365 Days: This Day, dove Laura si sente trascurata dal marito Massimo e sviluppa attrazione per Nacho (Simone Sussina), figlio di un rivale mafioso. Il terzo capitolo della saga,The Next 365 Days, è uscito poco dopo e presenta colpi di scena sorprendenti ma non chiarisce completamente le sorti dei personaggi principali.
- Michele Morrone – Massimo Torricelli
- Anna-Maria Sielucka – Laura Biel
- Simone Sussina – Nacho
- Barbara Bialowas – Regista
- Tomasz Klimala – Sceneggiatore
- Blanka Lipińska – Autrice del romanzo originale
- Tomasz Mandes – Sceneggiatore
L’assenza di notizie riguardo a nuovi sviluppi nella serie lascia aperte molte domande sul futuro del franchise.