La ragazza del mare film: trama, cast e location di Rai1

Contenuti dell'articolo

Il cinema contemporaneo continua a raccontare storie di grande impatto emotivo e valore storico attraverso produzioni che uniscono dramma, biografia e sport. Tra queste, emerge il film La ragazza del mare, una pellicola del 2024 diretta da Joachim Rønning. Questa produzione si propone di narrare la straordinaria avventura di Gertrude “Trudy” Ederle, prima donna a attraversare a nuoto il Canale della Manica. La vicenda, ambientata tra gli anni Venti e la società patriarcale dell’epoca, evidenzia l’emancipazione femminile e la determinazione di una giovane atleta.

regia, produzione e interpreti principali del film la ragazza del mare

chi ha realizzato il film

Joachim Rønning, regista noto per opere come Kon-Tiki e i capitoli dei Pirati dei Caraibi, firma questa trasposizione cinematografica. La sceneggiatura è affidata a Jeff Nathanson, adattando il racconto dal romanzo scritto da Glenn Stout. La produzione vede coinvolte le case statunitensi Jerry Bruckheimer Films e Walt Disney Pictures.

cast principale e interpreti protagonisti

I ruoli principali sono interpretati da attori di livello internazionale:

  • Daisy Ridley: nel ruolo di Trudy Ederle;
  • Tilda Cobham-Hervey: interpreta Meg Ederle;
  • Stephen Graham: nei panni di Bill Burgess;
  • Kim Bodnia: veste Henry Ederle;
  • Jeanette Hain: interpreta Gertrude Ederle;
  • Sian Clifford: nel ruolo di Charlotte Epstein;
  • Christopher Eccleston: nei panni di Jabez Wolffe.

dove è stato girato il film?

I set sono stati allestiti in diverse nazioni: dagli Stati Uniti con New York, alle location europee come Parigi, l’, e la Bulgaria. Sono state utilizzate ambientazioni marine autentiche, piscine storiche ed elaborate ricostruzioni d’epoca. Le scene che ritraggono il Canale della Manica sono state realizzate sia in studio che in mare aperto, garantendo alta fedeltà storica ed effetti visivi realistici.

sintesi della trama del filmla ragazza del mare”

dettagli sulla storia vera rappresentata nel lungometraggio

L’intreccio narrativo prende avvio nel 1914 a New York, dove Trudy Ederle supera un’infanzia segnata dal morbillo che compromette l’udito. Crescendo, assiste ad un naufragio che spinge sua madre, Gertrude, a insegnarle a nuotare per salvarsi dalla mortalità infantile diffusa tra le donne dell’epoca. La passione per lo sport si sviluppa nella giovane protagonista insieme alla sorella Meg nella Women’s Swimming Association. Nel 1924 partecipa alle Olimpiadi di Parigi; due anni dopo realizza l’impresa più celebre: attraversare il Canale della Manica – battendo ogni record – diventando così la prima donna ad aver compiuto questa sfida epocale.

svolgimento finale e impatto storico

Dopo numerosi tentativi infruttuosi ed ostacoli come l’ostilità dell’allenatore Jabez Wolffe, Trudy si affida al supporto di Bill Burgess. Con impegno estremo affronta condizioni proibitive quali freddo intenso, correnti forti e dolore fisico. Dopo circa 14 ore e 31 minuti di fatica incessante, raggiunge con successo la costa inglese accolta dall’entusiasmo della folla. Il film si conclude con immagini d’archivio che celebrano la sua eredità nello sport femminile.

la ragazza del mare”

  • Daisy Ridley: Trudy Ederle;
  • Tilda Cobham-Hervey: Meg Ederle;
  • Stephen Graham: Bill Burgess;
  • KIM Bodnia: Henry Ederle;
  • Jeanette Hain: Gertrude Ederle;
  • Sian Clifford: Charlotte Epstein;
  • Christopher Eccleston: Jabez Wolffe;
  • Olive Elise Abercrombie: Strong > Trudy bambina;
  • Lilly Aspell: Strong > Meg bambina;
  • Benji Zammit; li
    > Harry Horlick ; li >
    Henry Jr.; li >
    Millie ; li >
    Helen Wainwright ; li >
    capitano barca ; li >
    reporter ; li >
    sindaco Walker ; li >
    giornalista ; li >
    Dottor Weiss ; Li >
    ul >

     

Rispondi