La Morte di Michael Corleone ne Il Padrino: La Grande Differenza con il Vito di Marlon Brando Revealed

Contenuti dell'articolo

La morte di Michael Corleone nella saga di The Godfather di Francis Ford Coppola sottolinea le differenze fondamentali tra il personaggio interpretato da Al Pacino e il suo padre cinematografico, Vito Corleone, interpretato da Marlon Brando. La narrazione si snoda attraverso tre film, seguendo il percorso di Michael, dalla sua entrata nel mondo della mafia fino alla sua triste scomparsa come un vecchio veterano del crimine. Questa trama si può considerare un racconto in due parti, con un epilogo dedicato a The Death of Michael Corleone.

La Morte di Michael Corleone Rispetto a Quella di Vito Corleone

Due Finali Difformi per i Due Padrini

Sia The Godfather che The Godfather Part III evidenziano corrispondenze significative tra le morti di Vito e Michael Corleone. Vito, infatti, muore in un giardino, godendosi il tempo con il nipote, mentre mangia un’arancia, simbolo di una vita pacifica. D’altra parte, Michael trascorre i suoi ultimi momenti in un contesto simile, ma con un elemento cruciale di differenza: Michael muore solo. Mentre Vito cade nel momento in cui gioca con il suo amato nipote, simbolo di successione e continuità, la solitudine che circonda la morte di Michael enfatizza il suo isolamento.

  • Marlon Brando come Vito Corleone
  • Al Pacino come Michael Corleone

Perché Michael Corleone Muore Solo, Mentre Vito Non Lo Fa

La Morte di Michael Come Riflessione di Vittoria o Fallimento

Entrambi i personaggi hanno commesso atti terribili e hanno perso figli a causa della violenza mafiosa. La differenza sta nel fatto che Vito riceve una morte relativamente misericordiosa, mentre Michael vive un’esistenza di solitudine e sofferenza. Questo è dovuto al suo carattere, indubbiamente più freddo rispetto a quello di Vito. Pur essendo spietato, Vito mantiene un’apparenza affettuosa e legata alla famiglia, mentre Michael, più cinico, colloca sempre il lavoro davanti ai legami familiari.

Nonostante una morte più tragica, Michael riesce a ottenere ciò che Vito non è riuscito a realizzare: mantenere il proprio figlio e la moglie lontano dalla vita criminale.

Come Il Taglio Alternativo di The Godfather Part III Modifica la Morte di Michael

La Cancellazione della Morte di Michael Corleone

Pubblicato nel 2020, The Godfather Coda: The Death of Michael Corleone è una versione rielaborata di The Godfather Part III in cui la scena della morte di Michael è completamente eliminata. Questa scelta implica che la “morte” di Michael diventa più simbolica, collegata alla perdita della figlia Mary piuttosto che alla sua morte fisica. In questa nuova visione, Michael riesce a preservare un certo senso di speranza, nonostante la drammaticità degli eventi che lo circondano.

Il cambiamento più significativo è rappresentato dal fatto che il dolore della perdita di Mary diventa il vero momento in cui Michael “muore” interiormente, isolandolo sempre di più. La sua solitudine, quindi, rimane una costante, indipendentemente dalla rappresentazione che gli si offre.

Rispondi