La grazia di paolo sorrentino apre il festival di venezia 2025

Contenuti dell'articolo

La prossima edizione della Mostra del Cinema di Venezia si preannuncia come un evento di grande rilievo, con l’anteprima mondiale di un film che promette di lasciare il segno nel panorama cinematografico internazionale. Al centro dell’attenzione troviamo La Grazia, nuovo lavoro di Paolo Sorrentino, scelto come film d’apertura e presentato in concorso al prestigioso festival. Questa produzione rappresenta un ritorno importante per il regista napoletano e per la collaborazione con uno degli attori più amati del cinema italiano.

la produzione e la distribuzione de la grazia

una collaborazione storica tra sorrentino e servillo

Paolo Sorrentino ha scritto e diretto La Grazia, prodotto da Fremantle attraverso la società The Apartment, insieme a Numero 10, fondata dallo stesso regista, e PiperFilm. La distribuzione in Italia sarà curata da PiperFilm, mentre i diritti mondiali sono affidati a Mubi, esclusa l’Italia. Le vendite internazionali sono gestite da The Match Factory.

partecipazione al festival veneziano

L’evento vedrà il ritorno di Sorrentino alla Mostra di Venezia dopo diverse partecipazioni e successi passati, tra cui la sua serie innovativa “The Young Pope” e il riconoscimento internazionale con E’ stata la mano di Dio, premiato con il Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria nel 2021. La presenza del regista al Lido sottolinea l’importanza strategica del festival per le sue opere.

il cast e le anticipazioni sul film

gli interpreti principali de la grazia

Toni Servillo, attore simbolo delle opere di Sorrentino, torna a collaborare con il regista in questa nuova pellicola, segnando la sua settima collaborazione con lui su un totale di dieci lungometraggi realizzati insieme. Accanto a Servillo recitano:

  • Anna Ferzetti
  • Recentemente vista in “Diamanti” di Ferzan Ozpetek”

sintesi sulla trama e ambientazione

Sono ancora riservati i dettagli precisi sulla narrazione de La Grazia. Si sa soltanto che si tratta di una storia d’amore ambientata in Italia, riflettendo probabilmente temi attuali e universali attraverso lo stile caratteristico di Sorrentino.

dichiarazioni ufficiali e aspettative per Venezia 2025

dichiarazioni del direttore artistico Barbera e importanza dell’evento

Alberto Barbera, direttore artistico del festival veneziano, ha espresso grande entusiasmo per questa apertura: “Sono molto felice che l’82ª Mostra Internazionale si apra con il nuovo film di Paolo Sorrentino”. Ha ricordato come il rapporto tra il regista e Venezia si sia consolidato negli anni, evidenziando anche altri lavori presentati al Lido.

dettagli sulla manifestazione cinematografica 2025

L’edizione 2025 si terrà dal 27 agosto al 6 settembre. Il programma completo sarà reso noto il 22 luglio, anticipando una selezione ricca di eventi speciali, anteprime mondiali e incontri dedicati ai grandi nomi del cinema internazionale.

personaggi chiave presenti alla kermesse:

  • DUE PREMI OSCAR: Alexander Payne (presiederà la giuria)
  • Sorrentino (regista de La Grazia)
  • Toni Servillo (attore protagonista)
  • Anche altri ospiti internazionali non ancora annunciati.

Rispondi