La bambina con la valigia: Cast, trama e dove vedere il film Rai basato su una storia vera

In occasione del Giorno del Ricordo, Rai 1 presenta un film-tv che narra la storia autentica di Egea Haffner, la cui immagine da giovane divenne un simbolo dell’esodo giuliano-dalmata.
8 Febbraio 2025 22:15
Un evento drammatico, immortalato da una foto simbolo, rappresenta l’esodo forzato. La bambina con la valigia, il film-tv di Rai 1, trae ispirazione non solo dall’omonimo libro, ma anche dalla celebre immagine del 1946, che mostra una giovane ragazza con una valigia, costretta a lasciare il suo mondo per ricercare un nuovo futuro. Questo lavoro, realizzato in occasione del Giorno del Ricordo, intende mantenere viva la memoria dei massacri delle foibe e dell’esodo delle comunità italiane della zona. Si approfondiranno ora gli aspetti più importanti dell’opera.
Quando va in onda La bambina con la valigia?
Il film-tv andrà in onda lunedì 10 febbraio 2025, alle 21:30 su Raiuno, coincidiendo con il Giorno del Ricordo.
Dove vedere La bambina con la valigia su RaiPlay
Il film-tv sarà disponibile anche su RaiPlay e sull’app per smart tv, tablet e smartphone.
La trama de La bambina con la valigia
Nel 1944, Pola è sotto bombardamenti, mentre la vita della giovane Egea Haffner (interpretata da Petra Bevilacqua) si svolge tra la villa dei nonni e la gioielleria del padre Kurt (Andrea Bosca). Con la fine della guerra in primavera 1945, la situazione cambia drammaticamente. Quella che doveva essere una serata di festa si trasforma in un incubo, quando due uomini in divisa bussano alla porta per portare via Kurt. La scomparsa del padre segna l’inizio della fuga di Egea, che abbandona la sua terra in cerca di salvezza a Bolzano, insieme alla nonna Maria (Sandra Ceccarelli) e alla zia Ilse (Sara Lazzaro), mentre sua madre Ersilia (Claudia Vismara) si trasferisce in Sardegna.
Quante puntate ha La bambina con la valigia?
In quanto film-tv, La bambina con la valigia è composto da una sola puntata, della durata di circa 100 minuti, prevista per il 10 febbraio.
Cast de La bambina con la valigia
Il cast è composto da attori noti in altre produzioni:
- Petra Bevilacqua, Sinead Thornhill e Roberta Sferzi sono Egea Haffner da piccola, a 18 e a 60 anni;
- Claudia Vismara è Ersilia, madre di Egea;
- Sara Lazzaro è Ilse, zia di Egea;
- Andrea Bosca è Kurt, padre di Egea;
- Sandra Ceccarelli è Maria, nonna di Egea;
- Mattia Teruzzi è Giovanni;
- Davide Strava è Alfonso;
- Enrica Rosso è Paolina;
- Anita Kravos è la Madre Superiora.
Chi è il regista de La bambina con la valigia?
Il film-tv è diretto da Gianluca Mazzella. Il regista ha espresso la propria emozione e responsabilità nel raccontare la storia di Egea Haffner, sottolineando l’importanza di narrare una tale vicenda storica attraverso il linguaggio cinematografico.
Sceneggiatori e produttori de La bambina con la valigia
Il soggetto e la sceneggiatura portano la firma di Andrea Porporati, con il supporto degli story editor Annalisa Elba e Leonardo Rizzi, mentre la produzione è gestita da Clemart, in collaborazione con Rai Fiction, assistita dalla Friuli Venezia Giulia Film Commission – PromoTurismoFVG.
Dove è stato girato La bambina con la valigia?
Il film-tv è stato registrato durante l’autunno 2024 in Friuli Venezia Giulia, sfruttando location significative come Trieste, Sistiana, Duino Aurisina, Grado (per rappresentare Pola), i Laghi di Fusine, il Parco Piuma-Isonzo e Gorizia (per le scene ambientate a Bolzano).
La bambina con la valigia è una storia vera?
Sì, il film-tv trae origine dalla reale esistenza di Egea Haffner, nata a Pola nel 1941. Orfana di padre, fu costretta a lasciare la sua città nel 1946. L’immagine in cui appare con una valigia, con la scritta “esula giuliana”, è diventata emblema dell’esodo di una comunità di oltre 250.000 italiani. Oggi, a 83 anni, vive a Rovereto con la famiglia.
Il libro de La bambina con la valigia
La storia è stata adattata dall’omonimo libro di Egea Haffner e Gigliola Alvisi, pubblicato da Il Battello a Vapore.