Kiss of the Dragon: significato e analisi del finale del film rivelato
Kiss of the Dragon rappresenta un film d’azione franco-americano del 2001, realizzato sotto la direzione di Chris Nahon, al suo debutto come regista. La sceneggiatura e la produzione portano il sigillo del regista francese Luc Besson, noto per opere come Nikita, Lucy e Dogman. La trama ruota attorno a un agente dei servizi segreti cinesi, il quale, inviato a Parigi per arrestare un potente boss della mafia, si ritrova incastrato per un omicidio e decide di allearsi con una prostituta per dimostrare la propria innocenza.
Il film si distingue per le sue spettacolari sequenze di combattimento, caratterizzate da un approccio realistico che evita l’uso di effetti visivi digitali o cavi, elementi invece comuni in titoli come Charlie’s Angels e The Matrix. Questa scelta ha richiesto di ideare stili di combattimento pratici e privi di facilitazioni, allettando non solo i fan del genere ma anche coloro che apprezzano coreografie ben realizzate.
La trama e il cast di Kiss of the Dragon
Protagonista è Liu Jiuan, un esperto agente dei servizi segreti cinesi inviato a Parigi. Qui, deve collaborare con Jean-Pierre Richard, un poliziotto coinvolto in indagini su traffici di droga. Richard si rivela corrotto e incastra Liu, costringendolo a fuggire. Liu possiede un nastro in grado di dimostrare la sua innocenza e la colpevolezza di Richard, ma deve cercare aiuto in un vecchio parente con un ristorante a Parigi.
Dopo un breve nascondiglio nel ristorante, Liu trova la persona giusta a cui consegnare il nastro. L’intervento dei seguaci di Richard porta alla morte di un alleato di Liu e, ferito e senza prove, il destino dell’agente sembra in bilico. L’incontro con Jessica, una prostituta, altererà profondamente le sue intenzioni e darà inizio a una frenetica corsa per la propria sopravvivenza mentre cerca di smascherare i veri colpevoli del traffico di droga.
Il cast include:
- Jet Li nel ruolo di Liu Jiuan
- Bridget Fonda nel ruolo di Jessica
- Tchéky Karyo nel ruolo di Jean-Pierre Richard
- Laurence Ashley nel ruolo di Aja
- Max Ryan nel ruolo di Lupo
- Burt Kwouk nel ruolo di zio Tai
- John Forgeham nel ruolo di Max
- Isabelle Duhauvelle nel ruolo di Isabel Kamen
- Cyril Raffaelli, stuntman e artista marziale
La spiegazione del finale del film
Verso la conclusione del film, Liu realizza che Jessica era presente la notte dell’omicidio di Mr. Big e può fornire prove della sua innocenza. Per recuperare la figlia Isabel, Liu decide di procurarsi il nastro e invia Jessica a rubarlo presso l’ufficio di Richard. Una volta in possesso del nastro, i due si dirigono verso un orfanotrofio dove Isabel si trova, ma vengono intercettati da Richard. Durante la fuga, Jessica viene colpita, ma Liu riesce a portarla in ospedale.
Arrivato alla stazione di polizia dove Isabel è tenuta prigioniera, Liu affronta Richard. Nonostante la sua disarmonia, affronta Richard e usa un’agopuntura per infliggergli la morte per aneurisma cerebrale. Con Richard morto, Liu recupera Isabel e la riporta da sua madre, Jessica, rivelandole la presenza della figlia.
Il trailer di Kiss of the Dragon e dove vedere il film in streaming e in TV
Il film Kiss of the Dragon è disponibile su diverse tra le più note piattaforme di streaming, incluse Apple iTunes e Prime Video. Gli interessati possono noleggiarlo o sottoscrivere un abbonamento per guardarlo in alta qualità. Inoltre, è previsto nel palinsesto televisivo di sabato 1 febbraio alle ore 21:20 sul canale Rai 4.