Kill bill: il sogno dei fan diventa realtà grazie a quentin tarantino

Contenuti dell'articolo

il ritorno di “kill bill: the whole bloody affair” al cinema

Da oltre vent’anni, il capolavoro di Quentin Tarantino, Kill Bill: Volume 1 (2003) e Volume 2 (2004), rappresenta un punto di riferimento imprescindibile nel panorama cinematografico. La saga, nota per la sua fusione di arti marziali, spaghetti western e cultura pop, ha lasciato un’impronta indelebile nell’immaginario collettivo. Ora, una nuova versione riunita in un’unica proiezione sta per fare il suo debutto sui grandi schermi.

la versione integrale e le novità

“kill bill: the whole bloody affair”

Il film, inteso come versione completa che combina i due volumi in un solo flusso narrativo senza interruzioni, arriverà nei cinema americani a partire dal 5 dicembre distribuito da Lionsgate. Questa edizione elimina il finale sospeso di Volume 1 e l’introduzione con il riassunto di Volume 2, offrendo così una visione più fluida della storia.

Tra le principali innovazioni si segnala l’inserimento di una sequenza animata inedita, lunga circa sette minuti e mezzo, mai mostrata prima d’ora. Inoltre, alcune proiezioni saranno realizzate in formato 70mm e 35mm, garantendo un’esperienza cinematografica autentica e immersiva.

le parole del regista

Tarantino ha dichiarato che questa versione è stata concepita come un unico grande film, sottolineando quanto sia importante per lui offrire ai fan la possibilità di viverla nella sua forma originale. Ha affermato che “L’ideale sarebbe vederlo al cinema, su grande schermo, nel formato 70mm o 35mm. Sangue e viscere in tutta la loro gloria”.

possibilità di un terzo capitolo della saga

le speranze dei fan e le dichiarazioni recenti

Sempre più spesso si parla della possibilità di vedere un “Kill Bill Vol. 3”. Nel passato Tarantino aveva espresso interesse nel completare la trilogia e nel coinvolgere Maya Hawke — figlia di Uma Thurman — come interprete della protagonista bambina B.B., suggerendo che avrebbe rivisitato i personaggi dopo vent’anni.

Poi, negli ultimi mesi, il regista ha chiaramente spento le speranze dei sostenitori, dichiarando al quotidiano belga DeMorgen che non intende realizzare ulteriori capitoli legati alla saga: «Non credo che lo farò. Il mio ultimo film sarà ambientato negli anni ’70 e parlerà di un critico cinematografico uomo.» Queste affermazioni sembrano indicare la fine definitiva delle possibilità di un terzo capitolo.

conclusioni sulla saga e futuro

“Kill Bill: The Whole Bloody Affair”, con la sua proiezione integrale rielaborata secondo l’intenzione originaria del regista, rappresenta l’ultima occasione per vivere appieno questa storica narrazione. I fan italiani sperano ora che questa versione possa arrivare anche nei nostri cinema, regalando l’esperienza completa del mito.

Membri del cast:
  • Mia Thurman
  • Daryl Hannah
  • Danny Trejo

Fonte principale: Deadline.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Rispondi