Kevin costner nel ruolo di tom hanks in apollo 13: cosa sarebbe successo

Il mondo del cinema ha spesso visto coinvolgimenti e scelte di casting che hanno influenzato il successo di grandi produzioni. Tra queste, il film Apollo 13, diretto da Ron Howard e celebrato per la sua fedeltà storica e interpretativa, si distingue non solo per la sua trama avvincente ma anche per le curiosità legate alla selezione del cast. In questo approfondimento, vengono analizzati dettagli esclusivi sulla realizzazione del film, con particolare attenzione alle decisioni di casting e alle motivazioni dietro alcune scelte chiave.
le storie di casting di apollo 13
la possibile partecipazione di kevin costner
Inizialmente, Kevin Costner era stato preso in considerazione per interpretare il ruolo principale di Jim Lovell. Secondo quanto raccontato dal regista Ron Howard, Costner somigliava molto al personaggio reale e aveva un grande fascino all’epoca. La produzione aveva pensato a lui come candidato ideale poiché era uno degli attori più richiesti nel panorama cinematografico degli anni ’90. Costner declinò l’offerta senza fornire spiegazioni ufficiali.
Al contrario, Tom Hanks fu scelto come protagonista principale. La decisione fu presa anche considerando che Hanks sognava di interpretare un astronauta. Il produttore Brian Grazer ricordò che la domanda decisiva fu: “Chi desidera maggiormente il pubblico?“, con la risposta che portò alla scelta finale su Hanks.
dettagli sul making of e curiosità dal set
aneddoti sui membri del cast e sulla produzione
- Clint Howard, fratello del regista Ron Howard, optò per il ruolo di Sy Liebergot dell’EECOM perché sapeva che spesso i suoi ruoli venivano tagliati in fase di montaggio, così avrebbe avuto maggiori possibilità di comparire fino alla fine.
- Ron Howard, regista del film, non visse direttamente l’incidente reale dell’Apollo 13 in prima persona perché si trovava impegnato nelle riprese della serie TV Gunsmoke.
- Nelle prime proiezioni test, un giovane spettatore definì il film “una fake hollywoodiana”, dimostrando quanto sia difficile distinguere tra realtà e finzione nei soggetti trattati.
perché Kevin Costner potrebbe aver rifiutato Apollo 13?
I motivi dietro la scelta di Costner
Sebbene Ron Howard abbia dichiarato di non conoscere le ragioni specifiche della rinuncia di Kevin Costner al ruolo in Apollo 13, alcuni elementi potrebbero aver influito sulla decisione. Nel medesimo anno, l’attore interpretò Waterworld, un film con una produzione complessa e molto impegnativa dal punto logistico ed economico. È plausibile ipotizzare che gli impegni legati a questa pellicola abbiano impedito a Costner di dedicarsi anche al progetto spaziale.
Mancano commenti ufficiali da parte dell’attore riguardo questa eventuale partecipazione mancata. In ogni caso, Kevin Costner ha successivamente recitato in altri film collegati al tema aerospaziale o scientifico, come nel caso della pellicola nominata agli Oscar Hidden Figures.
dettagli tecnici e dati sul film apollo 13 (1995)
- Date di uscita:
- 30 giugno 1995
- DURATA:
- 140 minuti circa
- Scritto da:
- Jim Lovell, Jeffrey Kluger, William Broyles Jr.
L’opera è stata prodotta con grande attenzione ai dettagli storici e tecnici ed è attualmente disponibile in streaming su Starz. La ricostruzione fedele delle missioni spaziali ha contribuito a consolidare la reputazione del film come uno dei più realistici tra quelli dedicati allo spazio.
L’interesse verso questa produzione si mantiene vivo anche grazie alle molteplici curiosità legate alle scelte artistiche e alle vicende dietro le quinte che hanno caratterizzato la realizzazione del film.
Personaggi principali:
- TOM HANKS – Jim Lovell (comandante dell’Apollo)
- BILL PALEY – Ken Mattingly (astronauta)
- KARENE MULLEN – Marilyn Lovell (moglie di Jim)
- BORIS KARLOFF – Jack Swigert (pilota)
- BRENDA BLETHYN – Margaret Lovell (madre di Jim) strong >
- Kevin Bacon – Jack L. Swigert Jr. (pilota) strong > li >
- Ed Harris – Gene Kranz (capo della missione) strong > li >
- Gary Sinise – Ken Mattingly (astronauta) strong > li >
- Xander Berkeley – Fred Haise (astronauta) strong > li >
- Ellen Burstyn – Marilyn Lovell strong > li >
ul >
div >