Kevin Costner e il successo nel film del 1987 rifiutato da Don Johnson con l’aiuto di Spielberg

il ruolo di kevin costner in “the untouchables”: un punto di svolta nella carriera dell’attore
Prima di diventare una delle figure più riconoscibili di Hollywood, Kevin Costner ottenne il suo primo grande successo nel 1987 grazie al film The Untouchables. La sua ascesa fu determinata da un ruolo che avrebbe definito il suo futuro artistico, anche se inizialmente non era la prima scelta per quella parte. La produzione del film, diretto da Brian De Palma, avrebbe potuto optare per un attore diverso, ma le decisioni prese in quel momento si rivelarono decisive per la storia del cinema e della stessa carriera di Costner.
le scelte di casting e il ruolo di don johnson
de palma voleva don johnson come eliot ness
In fase di progettazione, Brian De Palma aveva pensato di affidare il ruolo principale a Don Johnson, star della celebre serie televisiva Miami Vice. Johnson era molto popolare all’epoca grazie alla sua interpretazione di Sonny Crockett, ed era considerato capace di attrarre un vasto pubblico grazie alla sua esperienza nel crime drama. Questa scelta avrebbe potuto cambiare radicalmente l’assetto del film.
perché don johnson rifiutò la proposta
Don Johnson decise di declinare l’offerta perché riteneva che il personaggio di Eliot Ness fosse troppo simile al suo ruolo in Miami Vice. Aveva timori riguardo al rischio di essere etichettato esclusivamente con quel tipo di personaggio e temeva che questa scelta potesse limitare le sue possibilità future. La sua decisione influì direttamente sul casting finale.
l’impatto sulla carriera di kevin costner dopo “the untouchables”
costner diventa uno dei volti più noti del cinema hollywoodiano
Dopo aver ottenuto il ruolo protagonista in The Untouchables, Kevin Costner vide accelerare la propria carriera. Prima del 1987, aveva ricoperto ruoli secondari in produzioni minori o apparizioni televisive. Il successo del film gli aprì le porte a numerosi progetti cinematografici importanti, tra cui Bull Durham, Field of Dreams, e Dances with Wolves. In quegli anni divenne uno degli attori più richiesti e apprezzati dal pubblico.
I risultati della partecipazione in “the untouchables”
“The Untouchables” rappresentò una vera svolta professionale per Costner, consolidando la sua immagine come attore principale e portandolo ai vertici dell’industria cinematografica negli anni ’80 e ’90.“the untouchables”: uno dei migliori film nel percorso artistico di kevin costner
un classico senza tempo nel genere crime e uno dei migliori ensemble performances dell’attore
The Untouchables, oltre ad essere stato fondamentale per l’ascesa commerciale e critica di Kevin Costner, rimane ancora oggi uno dei suoi film più rappresentativi. La pellicola si distingue per la qualità della regia, firmata da Brian De Palma, e per un cast eccezionale che include Sean Connery, Robert De Niro, Andy Garcia e Patricia Clarkson. La narrazione coinvolgente racconta le imprese reali delle forze dell’ordine contro i criminali più spietati dell’epoca.
Tutte le emozioni chiave del film sono state sostenute dall’interpretazione impeccabile di Costner. Le sue battute memorabili come “He’s in the car” o “Never stop fighting til the fight is done!” sono testimonianza della profondità della sua performance.
cast principale:
- Kevin Costner – Eliot Ness
- Sean Connery – Jimmy Malone
- Robert De Niro – Al Capone
- Andy Garcia – Oscar Wallace
- Patti Clarkson – Rosie Ness
- Bruce McGill – George Stone
- Aviator Richard Jordan – Chief O’Leary
- Lloyd Bochner – Commissioner Jim Malone
- Carlos Cestero – Frank Nitti (supporting role)
- Martha Plimpton – Peggy
- Elias Koteas – Jack McGurn (supporting role)
Il film resta un esempio emblematico delle capacità interpretative dell’attore protagonista e rappresenta ancora oggi una pietra miliare nel panorama cinematografico dedicato ai crime movie storici.