Jurassic world rebirth svela il grande problema di dominion tre anni dopo la trilogia di chris pratt

Il nuovo film Jurassic World Rebirth, diretto da Gareth Edwards, rappresenta un cambio di rotta per la celebre saga sci-fi, dopo il deludente finale della trilogia precedente. Questo reboot evidenzia le problematiche emerse con la conclusione di Jurassic World Dominion. Dopo che il primo Jurassic World aveva rinvigorito l’idea del parco tematico con dinosauri clonati, la serie ha cercato di integrare i dinosauri in un contesto globale, allontanandosi dalle isole originali.
ambientazione e nuovi personaggi
Jurassic World Rebirth è ambientato cinque anni dopo gli eventi di Jurassic World Dominion, presentando un cast completamente nuovo e non includendo Chris Pratt. Il trailer del film suggerisce che i nuovi protagonisti si trovino su un’isola misteriosa nei pressi dell’originale Jurassic Park, impegnati nell’estrazione di DNA dai più grandi dinosauri rimasti sulla Terra. Mentre la trilogia precedente espandeva l’universo di Jurassic Park, questo nuovo capitolo sembra voler tornare a una narrazione più focalizzata.
ignorare il finale di dominion
L’epilogo di Jurassic World Dominion presentava una coesistenza tra umani e dinosauri in un ecosistema globale. Tuttavia, Jurassic World Rebirth, saltando avanti nel tempo, propone una realtà in cui i dinosauri sopravvivono solo in climi equatoriali. Questa scelta narrativa permette al film di ritornare alle origini della saga, dove pochi umani interagiscono con i dinosauri in ambienti isolati.
problemi con il finale di dominion
L’epilogo di Jurassic World Dominion, che mostrava i dinosauri integrati nell’ecosistema terrestre, ha complicato ulteriormente la possibilità di continuare la narrazione della saga. La serie si fonda sul tema delle conseguenze derivanti dall’interferenza con la natura; pertanto, l’inclusione dei dinosauri nel mondo reale sembrava porre fine alla storia.
un ritorno alle origini
Sebbene non ci sia un vero e proprio retcon ufficiale del finale precedente, l’idea che i dinosauri siano stati confinati in ambienti naturali isolati riporta alla mente le dinamiche iniziali della saga. Con questa nuova direzione narrativa, viene preservata l’essenza originale del franchise.
potenziale per storie future
Jurassic World Rebirth lascia aperte molte porte per futuri sviluppi narrativi.
- Membri del cast:
- Mahershala Ali – ruolo principale
- Scarlett Johansson – ruolo secondario
- Jonathan Bailey – Dr. Henry Loomis
- Rupert Friend – altro ruolo significativo
- E altri membri ancora da annunciare