John Wick 5: come cambia l’approccio ai cattivi nella saga

Il franchise di John Wick si prepara a inaugurare una nuova fase, con l’uscita di John Wick: Chapter 5. Per mantenere elevato l’interesse del pubblico e garantire una continuità narrativa coinvolgente, è fondamentale introdurre un nuovo antagonista che possa rappresentare una minaccia credibile e originale. La scelta del nemico da affrontare sarà determinante per la riuscita del prossimo capitolo, richiedendo un equilibrio tra innovazione e coerenza con i temi già esplorati.
il ruolo dei villain nella saga di john wick
Nei quattro film della serie, i principali antagonisti sono stati spesso associati alla High Table, l’organizzazione segreta che ha dominato gran parte delle vicende. Da Tarasov alla famiglia D’Antonio, passando per il Marquis de Gramont, ogni villain ha contribuito a rafforzare la narrazione, creando un crescendo di tensione e conflitti. Anche in produzioni come Ballerina, si è assistito all’introduzione di nuove forze occulte come il Cult, che hanno continuato a mantenere vivo il senso di mistero e potere occulto.
le caratteristiche dei principali antagonisti della serie
Film di John Wick | Antagonista principale |
---|---|
John Wick | Famiglia criminale Tarasov |
John Wick: Chapter 2 | Santino D’Antonio |
John Wick: Chapter 3 – Parabellum | L’Adjudicatore / High Table |
John Wick: Chapter 4 | Marquis de Gramont / High Table |
Dalla serie “Ballerina” | Cult segreto |
differenze rispetto alle precedenti minacce nel franchise
A differenza delle stagioni passate, dove le organizzazioni segrete come la High Table o il Cult avevano un ruolo predominante come forze occulte dietro gli eventi principali, il prossimo capitolo deve evolversi verso qualcosa di più originale. Con l’abbandono della trama legata alla High Table, si apre la possibilità di esplorare nuovi modelli narrativi. La presenza di una struttura più contenuta e con motivazioni più umane potrebbe rappresentare una svolta interessante rispetto alle grandi organizzazioni viste finora.
idee innovative per i nemici del futuro capitolo
- Meno organizzazioni segrete e più personaggi singoli con motivazioni concrete;
- Narrative incentrate su minacce personali piuttosto che su poteri occulti;
- Sviluppo di antagonisti con background realistici e radicati nel mondo criminale contemporaneo;
- Sfide che mettono in discussione le capacità dell’assassino più famoso in modo più diretto ed empatico.
L’obiettivo principale sarà creare un avversario che possa rinnovare la formula del franchise senza ripetere schemi già visti. La sfida consiste nel trovare un nemico credibile capace di mettere in crisi non solo John Wick ma anche le sue convinzioni morali e professionali.
I personaggi chiave attesi includono:
- The Marquis (Bill Skarsgård) in John Wick: Chapter 4;
- Santino D’Antonio;
- L’Adjudicatore;
- I membri della famiglia Tarasov;
- I membri del Cult segreto.