John wayne rifiutò il ruolo nel film western più divertente di sempre

Contenuti dell'articolo

Il celebre attore statunitense John Wayne, noto per i suoi ruoli iconici nei film western e di guerra, ha rappresentato una figura imprescindibile del cinema hollywoodiano del XX secolo. La sua carriera si estende su oltre cinque decenni, durante i quali ha partecipato a più di 170 pellicole, consolidando uno stile inconfondibile e un’immagine di robustezza e determinazione. In questo approfondimento si analizzeranno le motivazioni che hanno portato Wayne a rifiutare l’opportunità di interpretare un ruolo nel film comico-western Blazing Saddles, nonché il suo percorso artistico nel genere western e la capacità dimostrata anche in altri generi cinematografici.

la carriera di john wayne e i ruoli principali

successo nei western e collaborazioni con john ford

John Wayne è stato protagonista di oltre 80 film western, diventando simbolo del genere grazie alla sua presenza imponente e al carisma naturale. Tra le pellicole più rappresentative figurano She Wore a Yellow Ribbon (1949), The Searchers (1956) e True Grit (1969), quest’ultimo premio Oscar come miglior attore. La sua collaborazione con il regista John Ford ha contribuito a definire lo stile classico dei western hollywoodiani, spaziando da avventure epiche a drammi storici.

motivi del rifiuto di john wayne a blazing saddles

wayne riteneva che la sceneggiatura fosse “troppo piccante”

Nell’anno 1974, Mel Brooks propose a John Wayne il ruolo principale nel suo film Blazing Saddles. Brooks, desideroso di conferire autenticità alla pellicola attraverso un interprete Western autentico, si avvicinò all’attore in un bar della Warner Bros., proponendogli il ruolo di Jim, il personaggio interpretato poi da Gene Wilder. Nonostante Wayne mostrasse interesse iniziale e volesse leggere la sceneggiatura prima di decidere, dopo averla esaminata per circa 24 ore decise di declinare l’offerta. La motivazione ufficiale fu che trovava la commedia troppo “sporca” per il pubblico dei suoi film.

valutazione della decisione di john wayne

Wayne non avrebbe potuto trasmettere l’energia presente nella performance di Wilder

Dopo il rifiuto dell’attore, Mel Brooks scelse comunque di portare avanti il progetto affidando inizialmente il ruolo a Gig Young, che fu successivamente sostituito da Gene Wilder. Il motivo principale risiede nella capacità dell’attore comico di creare un personaggio vivace ed energico, capace di coinvolgere gli spettatori con humor genuino e spontaneità. La performance di Wilder è oggi considerata tra le migliori della sua carriera; ciò dimostra come John Wayne avrebbe avuto difficoltà ad ottenere lo stesso livello dinamico richiesto dal copione.

john wayne ha già dimostrato talento comico in passato

film divertenti e romantici come North to Alaska e McLintock!

Sebbene sia ricordato principalmente per ruoli seri nei western, John Wayne riuscì anche ad approcciarsi con successo al genere comedy-romance in alcuni titoli come North to Alaska (1960) e Mclintock! (1963). In queste commedie egli interpretò personaggi più leggeri e affascinanti, mostrando una versatilità che spesso veniva sottovalutata. Questa capacità sottolinea come l’attore fosse effettivamente capace anche d’umorismo.

Personaggi principali:
  • Cleavon Little
  • Gene Wilder
  • Bart
  • Jim / Waco Kid
  • Miles Gloriosus
  • Sheriff Bart

Rispondi